Autore: Nicola Giglio

Oggi, 24 aprile 2025, è il sesto anniversario dall’uscita di Avengers: Endgame al cinema in Italia, il film che ha concluso la prima saga sui Vendicatori nel Marvel Cinematic Universe. Sulla pellicola, a suo tempo, è stato detto molto; il film si è imposto sin da subito al botteghino, diventando il cinecomic dei Marvel Studios più redditizio di sempre e, per un certo periodo, il film con il più alto incasso nell’intera storia del cinema. Un’opera cinematografica capace di portare a termine, in maniera più che soddisfacente, la Saga dell’Infinito; ma non solo. Avengers: Endgame è una meravigliosa celebrazione dell’MCU,…

Leggi altro

La storia di Invincible osservata dal punto di vista dei suoi protagonisti, Mark e Nolan Grayson, e un excursus sul loro travagliato rapporto. (A cura di Nicola Giglio) Cosa definisce una bella storia? Secondo molti la risposta a questa domanda è soggettiva, e probabilmente hanno ragione. Tuttavia esistono due elementi che accomunano tutte le belle storie, di qualunque tipo: gli eventi e i personaggi. Nel corso delle prime due stagioni di Invincible, la serie animata di Prime Video ispirata al celebre fumetto di Robert Kirkman, è possibile apprezzare come il connubio di questi due fattori dia luce a una meravigliosa storia:…

Leggi altro

Oggi, 24 aprile 2024, è il giorno del quinto anniversario di Avengers: Endgame, il film che ha concluso la prima saga sui Vendicatori nel Marvel Cinematic Universe. Sulla pellicola, a suo tempo, è stato detto molto; il film si è imposto sin da subito al botteghino, diventando il film dei Marvel Studios più redditizio di sempre e, per un certo periodo, il film con il più alto incasso nell’intera storia del cinema. Un’opera cinematografica capace di portare a termine, in maniera più che soddisfacente, la Saga dell’Infinito; ma non solo. Avengers: Endgame è una meravigliosa celebrazione dell’MCU, dei suoi film, degli…

Leggi altro

Nella primavera del 2024 arriverà su Disney+ Daredevil: Born Again, una nuova serie dedicata al Diavolo di Hell’s Kitchen interpretato da Charlie Cox, che vedrà il ritorno di Vincent D’Onofrio nei panni di Kingpin e avrà ben 18 episodi. Gli sceneggiatori Matt Corman e Chris Ord scriveranno la serie e ricopriranno il ruolo di produttori esecutivi. Con le riprese ormai imminenti, è ora di chiedersi: ma questa serie sarà un sequel o un reboot della serie originale distribuita da Netflix tra il 2015 e il 2018? Daredevil: la canonicità della serie Netflix Secondo Variety, la nuova serie Disney+ sarà ”nuova ma continuativa della versione vista su…

Leggi altro

Il 9 novembre è uscito al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che dovrà affrontare l’improvvisa morte del protagonista Chadwick Boseman e portare avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno di Wakanda. Il film ha ufficialmente introdotto Namor (interpretato da Tenoch Huerta) nel Marvel Cinematic Universe, dopo quasi 20 anni di tentativi di trasporre il Sub-Mariner sul grande schermo. Il debutto del personaggio è stato accompagnato da una rivelazione di altrettanta importanza: proprio come nei fumetti, anche nell’MCU Namor è un mutante. Si tratta della prima volta che viene pronunciata la parola “mutante” in un…

Leggi altro

Con l’arrivo di She-Hulk: Attorney at Law, la rottura della quarta parete è rapidamente diventata argomento di discussione all’interno del fandom Marvel, ma è davvero la prima volta in cui questo espediente viene introdotto nell’MCU? Il concetto di rottura della quarta parete (ovvero la consapevolezza, da parte di uno o più personaggi di un’opera di fantasia, di essere parte della stessa, e dunque non reali) non è nuovo né a chi ha familiarità con il mondo del cinema né tantomeno ai lettori più assidui dei fumetti Marvel, dato che in più di un’occasione i comics hanno presentato storie i cui…

Leggi altro

Il seguente articolo si propone di mettere a confronto pro e contro delle limitazioni sui supereroi che, negli anni, sono state introdotte all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel. L’Universo Cinematografico Marvel, al giorno d’oggi, è molto più di una semplice saga cinematografica; con più di 30 prodotti, tra film e serie, è più corretto infatti definire l’MCU un vero e proprio universo fittizio, speculare a quello reale e dotato di proprie caratteristiche. Per estensione, lo stesso ragionamento va applicato alla società che pervade il pianeta Terra di questo universo, anch’essa analoga a quella reale, con la differenza che si ritrova a disciplinare un…

Leggi altro

Ripercorriamo la storia di Marvel Television e cerchiamo di capire se e come i Difensori faranno parte del futuro dell’MCU. Dopo essere arrivate negli Stati Uniti a metà marzo, il 29 giugno tutte le serie Netflix — tra cui Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist, The Defenders e The Punisher — arriveranno su Disney+ in Italia, a circa due anni dalla loro cancellazione. Alcuni personaggi delle serie sono stati recentemente ripresi e inseriti ufficialmente nell’MCU, come Matt Murdock (Charlie Cox) in Spider-Man: No Way Home e Kingpin (Vincent D’Onofrio) in Hawkeye. Viste le recenti notizie riguardanti la futura serie Disney+ sul Daredevil di Charlie Cox e la foto pubblicata su Instagram da Krysten Ritter (Jessica Jones) che la ritrae insieme…

Leggi altro

Se avete visto Doctor Strange nel Multiverso della Follia vi sarete resi conto che non è il classico film dell’MCU. Il film presenta diversi momenti a dir poco terrificanti, ecco i più importanti. Il 4 maggio è uscito al cinema Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il sequel dedicato alle avventure del Maestro delle Arti Mistiche interpretato da Benedict Cumberbatch, prodotto dai Marvel Studios e diretto dal leggendario Sam Raimi, che vede il ritorno di Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff in una storia strettamente collegata agli eventi narrati nella serie WandaVision. LEGGI ANCHE:  Doctor Strange nel Multiverso della Follia: guida completa al Multiverso nell’MCU Doctor Strange nel Multiverso della Follia,…

Leggi altro

Molti degli ultimi progetti dell’Universo Cinematografico Marvel hanno in comune un elemento: l’introduzione di eroi giovani con del potenziale considerevole, che vengono presi sotto l’ala di personaggi già affermati. È facile a questo punto azzardare più di qualche ipotesi su quello che sarà il prossimo team-up dell’MCU: gli Young Avengers. Gli Young Avengers hanno fatto il loro debutto nei fumetti nel in 2005, ideati da Allan Heinberg e disegnati da Jim Cheung. Nonostante il nome possa trarre in inganno, questi nuovi Vendicatori non sono semplici spalle dei supereroi più noti, bensì personaggi scritti da zero e caratterizzati ognuno in modo diverso.…

Leggi altro

Un excursus sulla psicologia di Wanda Maximoff, una riflessione sulle sue azioni e uno sguardo verso il suo futuro da Scarlet Witch. Il 4 maggio uscirà al cinema Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il sequel dedicato alle avventure dello Stregone Supremo interpretato da Benedict Cumberbatch prodotto dai Marvel Studios e diretto dal leggendario Sam Raimi, che vedrà il ritorno di Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff e sarà strettamente collegato agli eventi narrati nelle serie televisive WandaVision e Loki. Cosa ci fa innamorare di un supereroe? Una domanda apparentemente banale ma in realtà più complessa di quanto sembri. La risposta più scontata sarebbe: “I suoi poteri”, e non sarebbe nemmeno del tutto sbagliata.…

Leggi altro

Breve elogio ad uno dei cinecomic più belli di sempre. A cura di Nicola Giglio. Oggi, 24 aprile 2022, è il giorno del terzo anniversario di Avengers: Endgame, il film che ha concluso la prima saga sui Vendicatori nell’Universo Cinematografico Marvel. Sulla pellicola, a suo tempo, è stato detto molto; il film si è imposto sin da subito al botteghino, diventando il film dei Marvel Studios più redditizio di sempre e, per un certo periodo, il film con il più alto incasso nell’intera storia del cinema. Un’opera cinematografica capace di portare a termine, in maniera più che soddisfacente, la Saga dell’Infinito;…

Leggi altro

La fine è parte del viaggio. Avengers: Endgame è il film più maturo della cinematografia Marvel; si distingue per le atmosfere più cupe, evidenziate anche da una fotografia più realistica e dai toni più freddi. Le vicende si svolgono cinque anni dopo gli eventi di Avengers: Infinity War, ritroviamo i nostri eroi che hanno affrontato, ognuno in maniera diversa, le conseguenze del precedente scontro con Thanos (Josh Brolin). Qualcuno come Tony Stark (Robert Downey Jr.) è riuscito ad andare avanti e a costruirsi una vita diversa; Natasha Romanoff (Scarlet Johansson) appare rassegnata alla nuova realtà ed è preoccupata per l’amico  e…

Leggi altro