Marvel Comics ha annunciato un nuovo fumetto one-shot su Werewolf by Night (storica testata a fumetti che in Italia arrivò con il titolo di “Licantropus”) scritto dal compositore Michael Giacchino – il quale segna il suo esordio nel mondo dei fumetti – e disegnato David Messina che è attualmente impegnato in Ultimate Spider-Man di Jonathan Hickman insieme a Marco Checchetto.
Come spiegato dal compositore, che ha scritto il fumetto in questione mentre realizzava la colonna sonora per il film dell’MCU I Fantastici Quattro: Gli Inizi (al cinema dal 23 luglio), la storia non è in alcun modo collegata all’omonimo special da lui diretto uscito su Disney+ nel 2022 ma è ambientata nel 1972, vale a dire nello stesso periodo in cui fu pubblicata la serie originale:
In un certo senso è come se fosse una storia inedita della serie originale. Qui c’è Dracula che rintraccia Jack Russell per vendicarsi dell’ultima volta che si sono scontrati nei fumetti. C’è una svolta divertente che credo piacerà ai fan di Jack Russell e delle sue storie. E poi è presente un altro personaggio che spero sia una sorpresa, anche se penso che per i fan non lo sarà.
Giacchino ha poi raccontato che durante le fasi iniziali dello sviluppo del suo special per Disney+ aveva pensato di incentrare la trama su “Jack Russell contro dei vampiri disonesti che facevano cose brutte”. Tutto ciò non ha però ispirato il fumetto, in quanto questa nuova storia è ispirata alle storie di mostri – tra le quali anche Werewolf by Night – che hanno appassionato il compositore fin dall’infanzia.
Giacchino ha poi esposto il motivo del suo attaccamento emotivo a questo tipo di storie:
Mi piacciono le storie di mostri. Mi piace il modo in cui umanizzano quelle che altrimenti vengono descritte o viste dal resto del mondo come creature orribili e… beh, mostri […] Non li ho mai visti in questo modo. Li ho sempre visti come persone con qualche problema che avevano bisogno di aiuto. Mi sono sempre sentito male per loro. Mi dispiaceva davvero. Quindi c’è un attaccamento emotivo a quelle storie, che mi accompagna ancora oggi.
Per quanto riguarda la possibilità di vedere su Disney+ altre storie ispirate a Werewolf by Night, il compositore e regista ha affermato:
Penso che mi piacerebbe fare qualcosa con la storia che abbiamo creato per la televisione, ma in questo caso c’è una storia che non si inserisce del tutto in quello che sta accadendo attualmente nella vita di Jack nel mondo dei fumetti Marvel. Quindi c’è un po’ da navigare.
Vorrei fare un altro special su Werewolf by Night più di ogni altra cosa al mondo.
Penso che stiamo solo aspettando che l’industria televisiva si ristabilizzi nella sua nuova forma, qualunque essa sia, prima di capire cosa fare.
Per quanto riguarda il suo futuro nell’industria dei fumetti, al momento non ci sono altri grandi piani, ma Giacchino ha detto:
Non voglio mai sentirmi come il tipo di persona che fa sempre la stessa cosa. Sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e divertente da fare.
Il nuovo albo one-shot intitolato “Werewolf by Night: Blood Moon Rise” – scritto da Michael Giacchino, disegnato da David Messina e con copertina firmata da Tyler Kirkham- uscirà negli Stati Uniti il 30 luglio.