The Hollywood Reporter ha rivelato in esclusiva che Disney ha messo in pausa lo sviluppo del remake live-action di Rapunzel – L’intreccio della torre (2010), cartone ispirato alla fiaba tedesca Raperonzolo pubblicata dai fratelli Grimm.
Il film era stato annunciato soltanto pochi mesi fa, e doveva essere diretto da Michael Gracey (regista di The Greatest Showman del 2017) e scritto da Jennifer Kaytin Robinson (autrice di Thor: Love and Thunder del 2022).
La decisione è stata presa in seguito alla deludente accoglienza dell’ultimo remake live-action della Disney, Biancaneve, che ha incassato soltanto $145 milioni in tutto il mondo a fronte di un budget di produzione di oltre $270 milioni.
Non è ancora chiaro se Rapunzel sarà oggetto di un reboot creativo oppure se verrà cancellato del tutto.
Dall’inizio degli anni 2010, i Walt Disney Studios ha intrapreso una strategia di produzione di remake live-action basati sui classici d’animazione; alcuni dei lungometraggi hanno guadagnato incredibilmente bene (La Bella e la Bestia del 2017, Aladdin del 2019, Il Re Leone del 2019), altri hanno avuto performance deludenti al box office (Dumbo del 2019, Il Drago Invisibile del 2016).
Di recente, il prequel Mufasa: Il Re Leone di Barry Jenkins ha registrato una partenza piuttosto lenta ma ha finito con un impressionante incasso di $718 milioni a livello globale. Prima di questo, La Sirenetta ha guadagnato un tiepido $570 milioni due anni fa.
D’altro canto, però, Biancaneve sembra aver messo a dura prova l’infallibilità di questa strategia. Il film è stato tormentato fin dall’inizio dello sviluppo a causa del casting di Rachel Zegler e delle scelte creative relative ai nani in CGI, nonché alle posizioni politiche di Gal Gadot e ai commenti della protagonista sui social media.
Nei prossimi mesi Disney ha in calendario altri due remake live-action, entrambi molto promettenti da un punto di vista economico. Il primo è Lilo & Stitch, tratto dall’amatissimo film d’animazione del 2002, il cui trailer ha generato 173.1 milioni di visualizzazioni in 24 ore diventando il secondo trailer live-action della Disney più visto di tutti i tempi; il secondo è Oceania, in uscita nel 2026, che vedrà Dwayne ‘The Rock’ Johnson tornare nel ruolo di Maui dopo la sua performance vocale nell’originale animato.