Nelle scorse settimane EON Productions ha annunciato che Michael G. Wilson e Barbara Broccoli, storici produttori del franchise di James Bond alias 007, non collaboreranno più nella realizzazione dei prossimi film e cederanno il totale controllo creativo ad Amazon MGM Studios.
Pochi minuti fa Amazon MGM Studios ha confermato che David Heyman (storico produttore del franchise di Harry Potter) ed Amy Pascal (produttrice dei film di Spider-Man con Tom Holland) saranno i nuovi direttori creativi della saga di James Bond e produrranno il prossimo film del franchise, che sarà un reboot.
Heyman e la Pascal hanno affermato:
James Bond è uno dei personaggi più iconici della storia del cinema. Siamo onorati di seguire le orme di Barbara Broccoli e Michael Wilson, che hanno realizzato così tanti film straordinari, e onorati ed emozionati di mantenere vivo lo spirito di Bond mentre si imbarca nella sua prossima avventura.
Courtenay Valenti, capo di Amazon MGM Studios ha affermato:
Stiamo affrontando ogni decisione creativa con James Bond, che Barbara Broccoli e Michael G. Wilson hanno guidato in modo così magistrale, con il massimo senso di responsabilità. Amy Pascal e David Heyman, parte di un gruppo d’élite di produttori che hanno sviluppato e gestito enormi franchise cinematografici con successo al botteghino e consensi della critica, sono due dei produttori cinematografici più affermati, esperti e rispettati del nostro settore. Siamo onorati di lavorare con loro al prossimo capitolo di James Bond e siamo entusiasti di offrire al pubblico globale una narrazione che mantenga l’impeccabile eredità di questo amato personaggio.
David Heyman è lo storico produttore che si occupa del franchise di Harry Potter e del Wizarding World fin dalla sua acquisizione da parte della Warner Bros. agli inizi del millennio. Heyman ha anche prodotto la serie cinematografica di Paddington e dei successi Gravity (2013), Barbie (2023) e Wonka (2023).
Amy Pascal è la storica produttrice dei film dell’Uomo Ragno a partire dal primo The Amazing Spider-Man (2012) con Andrew Garfield fino al recente Spider-Man: No Way Home (2021) con Tom Holland e aveva già collaborato con EON Productions per la distribuzione dei primi quattro film con Daniel Craig.