Intervistato da The Playlist, Christopher Markus (co-sceneggiatore di Avengers: Infinity War del 2018 e di Avengers: Endgame del 2019) ha riflettuto sullo status attuale del Marvel Cinematic Universe.
Secondo lo sceneggiatore, la molteplicità di titoli disponibili tra film, serie, special e quant’altro, ha fatto sì che l’MCU si sia avvicinato sempre di più alla sua controparte fumettistica:
Dopo che me ne sono andato, in un certo senso, penso che la Marvel sia diventata, non positivamente o negativamente, più simile ai fumetti. Durante il mio periodo lì, era più una narrazione lineare.
Voglio dire, c’erano un milione di altre cose in corso, ma quando guardi i fumetti, quelle cose sono nello stesso universo, è un’espansione diffusa, non lineare e organica della storia. E penso che ciò che è successo alla Marvel è che è semplicemente cresciuta verso l’esterno e questo non è né male né bene. E in un certo senso, è un po’ ciò di cui hai bisogno per avere cose nuove. Per poter rimettere insieme le cose, devi lasciarle crescere.