È uscito al cinema Captain America: Brave New World, il nuovo cinecomic dei Marvel Studios con Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson e Harrison Ford nel ruolo di Red Hulk.
Al netto delle numerose critiche legate al film, un particolare aspetto ha lasciato insoddisfatti i fan: la scena post-credits.
Nella sequenza dopo i titoli di coda, Sam Wilson visita Samuel Sterns nel Raft (la prigione per super-umani introdotta nel film Captain America: Civil War del 2016). I due hanno una breve conversazione che presto si trasforma in un presagio, con Sterns che dice a Wilson: “Sta arrivando. L’ho visto nelle probabilità, l’ho visto chiaro come il giorno”. Sterns chiede quindi a Wilson se è pronto a proteggere la Terra dagli “altri”.
Sebbene la scena getti le basi per ciò che succederà nei prossimi film, su tutti Avengers: Doomsday (2026) e Avengers: Secret Wars (2027), molti hanno avuto la sensazione che ripetesse solo cose che già si sapevano e non introducesse nulla di nuovo.
Alcuni fan hanno espresso il proprio disappunto sui social:
La scena post-credits di Captain America: Brave New World è un ottimo esempio del perché, se non hai niente da mostrare, non dovresti forzare la cosa.
Sto ancora organizzando i miei pensieri su Captain America: Brave New World, ma posso dire subito che tutta la roba di Red Hulk era davvero bella, e la scena post-credits era orribile, non valeva nemmeno la pena di restare.
Questa è probabilmente la scena post-credits peggiore che abbia mai visto.