Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è stata ufficialmente rinnovata per la stagione 3 da Amazon Prime Video, ha annunciato la compagnia.
La terza stagione, attualmente in pre-produzione presso gli Shepperton Studios appena fuori Londra, inizierà le riprese in primavera e sarà ambientata alcuni anni dopo gli eventi della seconda stagione. Nei nuovi episodi, Sauron (Charlie Vickers) inizierà a forgiare l’Unico Anello.
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è una delle serie tv più costose nella storia della televisione. Basata sulla mitologia e le opere create dal professore e scrittore inglese J.R.R. Tolkien, la serie è stata un successo di visualizzazioni e critica ma ha causato molte critiche e disappunto tra i fan storici delle opere originali.
Charlotte Brändström, che è stata co-executive producer e ha diretto diversi episodi delle stagioni 1 e 2, sarà executive producer e regista per la terza stagione. Anche Sanaa Hamri tornerà a dirigere, con il veterano regista Stefan Schwartz che si unirà alla serie.
Vernon Sanders, responsabile della televisione per Amazon MGM Studios ha affermato:
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere continua ad affascinare il pubblico di tutto il mondo e siamo entusiasti che sia in corso una terza stagione. Ilteam creativo ha una visione straordinaria di ciò che verrà con storie che ci hanno lasciato incantati e affascinati. Non vediamo l’ora di continuare questo viaggio epico, per i nostri clienti globali, addentrandoci ancora di più nei racconti leggendari che hanno plasmato la Terra di Mezzo.
Amazon ha anche rilasciato la prima sinossi ufficiale della stagione 3:
Facendo un salto in avanti di diversi anni rispetto agli eventi della seconda stagione, la terza stagione è ambientata al culmine della Guerra tra Elfi e Sauron, mentre il Signore Oscuro cerca di creare l’Unico Anello che gli darà il vantaggio di cui ha bisogno per vincere la guerra e conquistare finalmente tutta la Terra di Mezzo.
Nel 2017 Amazon ha acquistato dalla Tolkien Estate i diritti di sfruttamento televisivo del materiale presente nelle Appendici e di qualsiasi riferimento alla Seconda Era ne Il Signore degli Anelli, con il permesso di inserire personaggi come Elrond e Galadriel. Inoltre la Tolkien Estate ha preteso di essere coinvolta nel progetto, dando degli input sulla direzione della serie. Nel 2022 Amazon ha acquisito la MGM, che detiene i diritti di sfruttamento cinematografico de Lo Hobbit.
La serie non è basata sui film di Peter Jackson ma contiene diversi punti in comune con l’esalogia, a partire dal coinvolgimento di Weta Workshop per gli effetti speciali e del concept artist John Howe. I film di Jackson rimangono comunque un punto di riferimento per gli autori della serie. La serie è composta da storie originali ispirate al materiale scritto da J.R.R. Tolkien, in particolare a Il Signore degli Anelli, alle Appendici della trilogia, e ad alcune lettere di Tolkien.