Mancano poco più di due mesi all’uscita di Thunderbolts*, il nuovo cinecomic dei Marvel Studios con Sebastian Stan e Florence Pugh, che uscirà al cinema il 30 aprile.
Pochi giorni fa, durante il Super Bowl LIX, gli studios hanno rilasciato online un nuovo trailer ufficiale del film, che rivela l’identità del villain segreto: The Void, la parte corrotta di Sentry (interpretato da Lewis Pullman).
Nei fumetti Marvel Comics Sentry è un personaggio estremamente potente, motivo per cui molti fan sono preoccupati per la resa dei suoi poteri. I Marvel Studios decideranno di depotenziarlo per integrarlo al meglio con il resto della formazione, oppure no?
Stando a quanto riferito dall’insider Charles Murphy, gli studios hanno scelto di adattare fedelmente i poteri di Sentry dei fumetti, rendendolo infinitamente più potente rispetto al resto della squadra dei Thunderbolts.
Inoltre, stando a quanto aggiunge l’insider Daniel RPK, Sentry sarà “potente come Superman” ed estremamente più forte rispetto al resto dei protagonisti. Inoltre, seguirà fedelmente la regola di non uccidere nessuno, per delle motivazioni che verranno svelate nel film. Lo stesso insider lo definisce “incredibilmente potente”.
Chi è Sentry?
Creato da Paul Jenkins, Jae Lee e Rick Veitch nel 2000 ma presentato da Marvel Comics come la “creazione perduta” di Stan Lee, Sentry è il prodotto dello sforzo congiunto del Governo americano e quello canadese di ricreare una versione più potente del Siero del Super Soldato che conferì a Steve Rogers/Captain America i suoi poteri nella Seconda Guerra mondiale.
Sentry è uno degli eroi più potenti dell’Universo Marvel fumettistico e, oltre ad avere una forza, velocità e resistenza sovraumana, possiede la capacità di sparare raggi laser dagli occhi e di risorgere.
Secondo i rumor, nel film i Marvel Studios adatteranno tutti i suoi poteri fedelmente, rendendolo molto più potente degli altri protagonisti.