Deadline ha rivelato in esclusiva che Morena Baccarin (interprete di Vanessa nei film di Deadpool) e Jóhannes Haukur Jóhannesson (presente in Captain America: Brave New World) sono entrati nel cast del film live-action di Masters of the Universe, ispirato al franchise di giocattoli reso popolare dalla serie animata degli anni ’80, che uscirà al cinema il 5 giugno 2026.
La Baccarin interpreterà Sorceress, che veglia sul Castello di Grayskull, custodendo i segreti e la saggezza in esso contenuti. È anche la madre di Teela nella prima parte del canone di Masters of the Universe. È una forza piuttosto potente e può usare le sue abilità solo quando è confinata nel castello. Fuori da Grayskull, diventa Zoar, un falco, che comunica telepaticamente con amici fidati.
Jóhannesson interpreterà Fisto, un tizio muscoloso, molto simile a He-Man. Inizia come un cattivo prima di diventare un eroe; Skeletor lo nomina il sovrano della foresta. Fisto prende il nome dal suo enorme pugno di maglia. Ha anche talento per catturare e addestrare animali selvatici. Ha un animale domestico, Arachna.
Masters of the Universe sarà diretto da Travis Knight (presidente della Laika Entertainment e regista dello spin-off di Transformers intitolato Bumblebee) e scritto da Chris Butler (sceneggiatore di Mister Link).
La sinossi ufficiale:
Masters of the Universe è la storia del principe Adam il quale, precipitato sulla Terra in una navicella spaziale, è stato separato dalla sua magica Spada del Potere – l’unico legame con la sua casa su Eternia. Dopo averla rintracciata quasi due decenni dopo, il principe Adam viene trasportato di nuovo attraverso lo spazio per difendere il suo pianeta natale contro le forze malvagie di Skeletor. Ma per sconfiggere un villain così potente, il principe Adam dovrà prima scoprire i misteri del suo passato e diventare He-Man: l’uomo più potente dell’Universo!
Mattel lanciò il franchise di Masters of the Universe con una linea di action figure che debuttò nel 1982. Un anno dopo, la serie animata He-Man and the Masters of the Universe debuttò e fu seguita da videogiochi e altri prodotti di merchandise.
