Secondo quanto rivelato in esclusiva da Deadline, la compagnia di giocattoli Spin Master ha annunciato di aver ufficialmente messo in cantiere un film live-action basato sul franchise di Bakugan.
Bakugan è una linea di giocattoli Nippo-Americana basata su delle sfere trasformabili in mostri e un gioco di carte collezionabili. Le carte che vengono abbinate ai mostri trasformabili determinano quale mostro vinca la partita. Il franchise è formato anche da diverse serie anime e videogiochi.
Il film sarà scritto, diretto e prodotto da Brad Peyton, regista di San Andreas (2015), Rampage: Furia animale (2018) e Atlas (2024),
Peyton ha affermato in merito:
Bakugan è pronto per il trattamento cinematografico e sono entusiasta di essere quello che lo porterà sul grande schermo per la prima volta in assoluto. Con Lindsay e il team di Spin Master al mio fianco, siamo entusiasti di costruire un franchise di successo con un appeal globale. Sono sicuro che creeremo un evento cinematografico imperdibile che renderà giustizia al mondo unico ed epico che è Bakugan!
Jennifer Dodge, presidente di Spin Master Entertainment ha affernato;
Bakugan è un franchise globale con una base di fan multigenerazionale e devota, costruita sulla forza dei suoi personaggi avvincenti e delle sue battaglie esplosive. Mentre i fan che hanno fatto parte della sua mania iniziale ora entrano nell’età adulta, siamo entusiasti di lavorare con talenti cinematografici affermati come Brad per reimmaginare Bakugan in live action, espandendo il franchise per i fan e presentandolo ad un nuovo pubblico in tutto il mondo.
Non è chiaro se il film si basi su un iterazione pre-esistente del franchise, come la vecchia serie Bakugan: Battle Brawlers o se sarà un film con trama e personaggi totalmente originali.
La Sinossi della prima serie anime Bakugan: Battle Brawlers recita:
Il giovane Dan è testimone di un singolare fenomeno: delle carte misteriose raffiguranti strani mostri cominciano a piovergli tutt’intorno. La cosa si ripete contemporaneamente su tutta la Terra e, grazie a internet, Dan e i suoi amici inventano un gioco nuovo chiamato Bakugan.