Warner Bros. Discovery ha annunciato che la piattaforma di streaming Max arriverà in Italia nel 2026.
Recentemente, Alessandro Araimo (direttore generale di Warner Bros. Discovery in Italia, Spagna e Portogallo) ha rivelato che la piattaforma arriverà all’inizio del prossimo anno, in concomitanza con le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Un appuntamento sicuramente simbolico, ma anche molto pratico dato che desterà l’interesse di una grossa fetta di pubblico interessato all’importante manifestazione sportiva.
Araimo ha dichiarato:
La Rai ha acquisito, attraverso un organismo che si chiama Ebu, un numero di ore per la trasmissione in chiaro, obbligatoria per questo tipo di manifestazioni. Invece Max trasmetterà integralmente le Olimpiadi italiane, momento dopo momento, con uno sforzo narrativo e produttivo senza precedenti.
L’obiettivo dichiarato dalla major è quello di espandersi anche nel mercato italiano dello streaming, ma non è detto che ciò accada con la stessa immediatezza che c’è stata in altri Paesi. In ogni caso, è molto probabile che Sky e Now subiranno un sostanzioso ridimensionamento del proprio catalogo, dato che tutte le serie prodotte da HBO potrebbero passare a Max.
Ma ciò non è detto che accada nell’immediato, bisognerà attendere gli sviluppi della vicenda e a prescindere da come andrà a finire Sky rimarrà comunque molto competitiva grazie alla sua programmazione variegata e alla moltitudine di titoli originali usciti in tempi recenti.
L’arrivo di Max porterà a una maggiore competizione nel mercato dello streaming, fornendo un ulteriore stimolo alla nascita nuovi titoli originali e alla spinta di nuovi autori. Di contro, è inevitabile un’ulteriore frammentazione che potrebbe portare al pagamento di un nuovo abbonamento da parte degli spettatori.