Ieri i Marvel Studios hanno pubblicato online il trailer ufficiale de I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il nuovo cinecomic dell’MCU in uscita al cinema il 23 luglio.
In seguito al rilascio dei poster del film, sui social si è scatenata una rivolta secondo la quale gli studios avrebbero utilizzato l’intelligenza artificiale per realizzare gli artwork.
Un portavoce di Marvel (tramite The Hollywood Reporter) ha subito smentito la cosa, senza però fornire alcun dettaglio a favore della propria tesi.
La polemica è nata cavalcando l’onda delle critiche rivolte al film candidato all’Oscar The Brutalist (disponibile nei cinema italiani a partire da domani), finito sotto l’occhio del ciclone in seguito ad alcune voci secondo le quali produzione avrebbe usato l’intelligenza artificiale per migliorare i dialoghi del film.
Il regista Brady Corbet ha negato le accuse, affermando che le star Adrien Brody e Felicity Jones hanno studiato molti mesi con insegnante di lingue per perfezionare l’accento ungherese dei loro personaggi e che solo le parti ungheresi del film sono state modificate manualmente utilizzando l’AI Respeecher.
In merito alla vicenda, il regista del film in questione ha dichiarato:
L’obiettivo era quello di preservare l’autenticità delle performance di Adrien e Felicity in un’altra lingua, non di sostituirle o alterarle e di farlo con il massimo rispetto per il mestiere.