Con l’uscita della serie animata Creature Commandos è ufficialmente iniziato il nuovo DC Universe di James Gunn e Peter Safran, l’universo narrativo interconnesso che continuerà con il film Superman e racconterà una grande storia attraverso film, serie tv, animazione e videogiochi.
Ospite dell’Amazing Comic-Con, Nicolas Cage ha espresso il desiderio di interpretare Jim Corrigan alias Lo Spettro in un film DC:
Ho interpretato Ghost Rider e Dracula, ma c’è un altro personaggio non-morto che vorrei interpretare. Jim Corrigan. Lo Spettro. Quello sarebbe un personaggio divertente. Ma sarebbe difficile da rappresentare in un film, perché è virtualmente invincibile, non ha una debolezza. È importante che un personaggio abbia una Kryptonite, un difetto, ma lui è praticamente imbattibile. Ma comunque, sarebbe divertente da interpretare.
When Nicholas Cage goes comic shopping, it’s at @AmazingComicCon & it’s for the good stuff #ALVCC pic.twitter.com/YtDmZADW3F
— Parks And Cons (@ParksAndCons) June 17, 2016
Nei fumetti DC Comics, Lo Spettro è uno dei primissimi supereroi in assoluto. Il personaggio ha debuttato in “More Fun Comics” #52 (numero di cui Cage è in possesso, essendo un grande collezionista), ed è essenzialmente l’incarnazione della vendetta divina nell’Universo DC: un ruolo che viene affidato al detective Jim Corrigan dopo il suo omicidio, rendendolo un inarrestabile esattore che insegue i malvagi per ripagare i torti che hanno inferto, con delle vendette spesso fortemente creative e grottesche, in virtù della sua onnipotenza fornitagli dall’Alto dei Cieli.
Lo Spettro è apparso per la prima volta nel 1940, solo due anni dopo il debutto di Superman ed uno dopo quello di Batman, e da quel momento ha fatto parte di diverse storie, facendo parte della Justice Society, comparendo in televisione sia in forma animata che live-action.
La sua comparsata più importante l’ha fatta nell’iconico “Kingdom Come” di Mark Waid ed Alex Ross, nel quale il personaggio guida quello che è essenzialmente il protagonista della storia, attraverso gli eventi di natura epica che porteranno ad uno dei più grandi scontri supereroistici DC, in un futuro alternativo dove l’eroismo ha ceduto il passo alla brutalità.