Pochi giorni fa è uscito il primo trailer ufficiale di Superman, il cinecomic scritto e diretto da James Gunn, che uscirà al cinema il 10 luglio 2025 e darà vita al nuovo DC Universe.
Durante un incontro con la stampa successivo all’uscita del trailer, Gunn ha spiegato quanto per lui la decisione di non raccontare per l’ennesima volta le origini di Superman sia un’arma a doppio taglio:
La sfida più grande è che tutti sanno chi è Superman e da dove viene. In parte questo è un vantaggio, perché in questo film non raccontiamo le origini. Praticamente tutti sanno che Kal-El è arrivato qui su un razzo da bambino, mandato dai suoi genitori kryptoniani, e che una coppia di contadini lo ha adottato. Quindi, non dobbiamo affrontare tutto questo. In un certo senso, tutto questo è un vantaggio.
Gunn ha poi detto la sua sulla percezione che il pubblico ha di Superman, ma anche di Batman e Wonder Woman:
Ci sono anche molte persone che sono fortemente legate a Superman, Batman e Wonder Woman, la Trinità della DC. Hanno idee specifiche su ciò che quel determinato personaggio rappresenta per loro.
Molte persone sono venute da me e mi hanno detto: ‘Non mi sono mai immedesimato in Superman perché è troppo forte. Mi sono immedesimato in Batman perché è come un perdente’. È una cosa che ho tenuto in considerazione fin dall’inizio: molte persone non si immedesimano in lui. Penso che abbia un po’ a che fare con il modo in cui lo vediamo all’inizio del trailer e anche all’inizio del film.
In merito alle varie percezioni che il pubblico ha di Superman, Gunn ha affermato di voler cercare di accontentare tutti sperando che accolgano questa nuova versione del personaggio e ha poi esteso il discorso alla percezione positiva che spera che i fan abbiano nei confronti dell’intero DCU:
Ad altri piace Superman perché è in grado di spezzare in due i pianeti. Quindi devi avere a che fare con tutte queste persone diverse che hanno idee diverse su ciò che Superman dovrebbe essere. Bisogna affrontarle tutte e si spera che la gente sia in grado di dire: ‘Bene, ok, questa è la mia idea di Superman. Vediamo com’è questa nuova versione. Sediamoci per due ore a guardare questo film e vediamo com’è’.
E penso che questo sia ciò che si deve fare con il DCU, perché le cose continueranno a cambiare e ad evolversi. Molte persone continuano a dirmi: ‘Oh mio Dio, hai fatto questo trailer solo per me! Non posso crederci!’. Altre persone la penseranno diversamente, ma potranno comunque godersi la storia e la nostra visione di Superman, o di qualsiasi altro personaggio DC.