Pochi giorni fa è uscito il primo trailer ufficiale di Superman, il cinecomic scritto e diretto da James Gunn, che uscirà al cinema il 10 luglio 2025 e darà vita al nuovo DC Universe.
Il personaggio che ha decisamente rubato la scena è Krypto il supercane, che soccorre l’Uomo d’Acciaio in un momento di difficoltà. Ecco la storia di Krypto nei fumetti DC Comics.
Indice
Le origini
Krypto appare per la prima volta in una storia a fumetti degli anni ’50, scritta da Otto Binder e disegnata da Curt Swan, pubblicata su “Adventure Comics” #210 (1955). È il cane della famiglia di Superman sul pianeta Krypton.
Prima di spedire il figlio nel suo razzo destinato a finire sulla Terra, il padre Jor-El fa un lancio di prova con il cane… solo che il razzo finisce fuori rotta e arriva sul nostro pianeta solo diversi anni dopo rispetto a Kal-El.
La storia faceva parte del passato di Superman, quando era ancora Superboy, e la presenza di Krypto doveva essere un’apparizione limitata a quel numero così come tante altre situazioni assurde presentate sulla copertina di un fumetto per attirare pubblico. In seguito, data la grande accoglienza del personaggio, rimane in pianta stabile.
I super animali
Nei fumetti ci sono state tante formazioni di animali da compagnia dei supereroi, di cui hanno fatto parte anche Comet il supercavallo, Beppo la superscimmia, Streaky il supergatto e Asso il cane di Batman.
Attraverso numerosi reboot e rilanci, la storia di Krypto è stata cambiata più volte ma mai eccessivamente. Durante la Golden Age aveva l’intelligenza di un essere umano, ma nella versione attuale non può parlare e possiede i superpoteri del suo padrone (volo, superforza, super velocità, vista a raggi X, super udito).
Le differenze con il film
La versione cinematografica è basata su Ozu, un cane randagio che James Gunn ha adottato poco prima di iniziare a girare il film e che ha deciso di integrare nella sceneggiatura.
Gunn ha raccontato:
Ozu veniva da una brutta situazione. Non ha mai veramente conosciuto degli esseri umani. [Arrivato a casa] fu a dir poco problematico. Ha distrutto tutto ciò che trovava in casa. Le nostre scarpe, i nostri mobili… si è anche mangiato il mio portatile. C’è voluto un po’ di tempo prima che ci permettesse anche solo di toccarlo.
Ricordo di aver pensato: “Cavolo, quanto sarebbe difficile la vita se Ozu avesse dei superpoteri?” E così Krypto è entrato nella sceneggiatura e ha cambiato la forma della storia, mentre Ozu stava cambiando la mia vita. A proposito, oggi Ozu è diventato, abbastanza spesso, un bravissimo ragazzo.
Altre versioni
Krypto è apparso in varie film e serie tv animate (Superman/Batman: Apocalypse del 2010 e DC’s League of Super Pets del 2022), ma anche in live-action (Smallville e Titans, e recentemente in Superman & Lois).