Pochi giorni fa è stato annunciato che Clayface, nuovo cinecomic DC scritto dal regista horror Mike Flanagan (Doctor Sleep) e prodotto da Matt Reeves (The Batman), uscirà al cinema l’11 settembre 2026 e farà parte del nuovo DC Universe di James Gunn.
L’annuncio del film da parte di Gunn sui social è stato affiancato da una foto tratta dal fumetto “One Bad Day: Clayface”, un racconto che potrebbe anticipare la trama del film.
Nel fumetto, Clayface (il cui vero nome è Basil Karlo) si è lasciato alle spalle Gotham per cercare una nuova vita ad Hollywood e per riportare al centro della sua persona la carriera d’attore, adottando una nuova identità: quella di “Clay”, attore apparentemente perfetto.
Molto presto però si troverà ad affrontare le esigenze di un regista che non lo apprezza, e questo porterà Clayface ad ucciderlo per poi prenderne le sembianze e sostituirsi a lui. Questo darà il via ad una serie di subdoli ed astrusi omicidi a tinte horror nel tentativo di scalare la piramide sociale.
Dopo aver preso le sembianze di un dirigente, Basil scoprirà che Hollywood è una macchina ben oliata a cui l’arte non interessa fino in fondo.
Batman, venuto a sapere di quanto accaduto, entra in scena solo nel finale e viene inizialmente presentato come un’ombra, per poi prendere la scena ed ingaggiare uno scontro con un nemico che conosce benissimo, al quale non regala giustificazioni per gli omicidi commessi.
Visto che il nuovo DC Universe sembra puntare ad un Batman attivo da qualche tempo, il rapporto che ha con Clayface in questa storia potrebbe essere d’ispirazione per la versione cinematografica.
Il film si potrebbe concentrare sull’aspetto più tragico di Clayface, ed il suo bisogno di rubare l’identità altrui criticando il sistema Hollywoodiano e svelando la quotidianità con cui tanti artisti hanno a che fare ogni giorno.