Ieri è uscito sulla piattaforma di streaming Max (negli Stati Uniti) il terzo episodio della serie animata Creature Commandos e, con essa, è iniziato ufficialmente il nuovo DC Universe di James Gunn e Peter Safran, che proseguirà poi con il film Superman (luglio 2025).
L’episodio include la morte di uno dei componenti principali della squadra.
Si tratta di G.I. Robot (voce di Alan Tudyk), l’automa ammazza-nazisti, che viene distrutto dalla spietata strega Circe (voce di Anya Chalotra) nel tentativo di uccidere la principessa del Pokolistan Ilana Rostovic (voce di Maria Bakalova).
Durante un’intervista con Entertainment Weekly, James Gunn ha spiegato il motivo di questa morte:
Questo show è tragico. Non è Guardiani della Galassia. Anche se i film di Guardiani diventano dark a tratti, alla fine dei conti sono tutti eroi. Sappiamo che quei personaggi sono dei bravi ragazzi. Questa serie non è così sentimentale. Non c’è sempre un lieto fine.
Quando si tratta di narrazione, seguo solo il mio istinto. Non ucciderò mai un personaggio solo per il valore dello shock e non terrò mai in vita qualcuno se la storia richiede che quella persona muoia. Penso che la cosa più difficile che abbia mai dovuto fare nella mia scrittura sia stata uccidere Yondu alla fine di Guardiani della Galassia Vol. 2. Non volevo perdere quel personaggio, ma sapevo che era la cosa giusta per la storia, quindi ho dovuto farlo. È lo stesso con i personaggi che perdiamo lungo la strada qui.
Lo showrunner Dean Lorey ha aggiunto:
In realtà G.I. Robot è il mio personaggio preferito. Penso che sia così dolce e umano in un modo che non ti aspetteresti mai. Mi è dispiaciuto molto.
La cosa difficile per Creature Commandos è che quando perdiamo questi personaggi, molte volte è solo uno spreco. È perché a volte la morte avviene quando non lo vogliamo, e a volte non porta a uno scopo più grande.