Il cinecomic si appresta a chiudere la sua corsa al box office con $472.7 milioni incassati a fronte di un budget di circa $120 milioni, e da oggi è disponibile per l’acquisto in digitale negli Stati Uniti.
Per l’occasione sono state rilasciate online delle immagini in HD di Knull il Dio dei Simbionti, il villain segreto del film.
Potete vederle di seguito:
Durante un’intervista con IGN, la regista Kelly Marcel ha discusso di questo personaggio spiegando che la sua presenza in Venom: The Last Dance (2024) pianta i semi per future apparizioni:
Avevamo bisogno di costruire il personaggio di Venom e la sua reazione con Eddie prima di introdurlo… questo è solo l’inizio per Knull.
Sappiamo perfettamente quanto sia importante Knull per i fan. È troppo potente per farlo comparire soltanto una volta!
La regista ha quindi aggiunto:
Il nostro film introduce Knull, ma è solo l’inizio della sua storia. I più grandi villain della Marvel vengono sviluppati nel tempo. Nei fumetti ci sono tantissime storie sui simbionti, il loro mondo è vasto e ricco… ed un solo film non potrebbe mai rendere giustizia a Knull. Dopo questo film, ci saranno altre storie… Il Re in Nero sta arrivando.
Secondo gli ultimi rumor Knull sarà il villain principale di Spider-Man 4 con Tom Holland (in uscita al cinema a luglio 2026), che potrebbe includere anche Venom.
Knull ha debuttato nei fumetti Marvel Comics nel 2013, sulle pagine di “Thor: God of Thunder” di Donny Cates.
È stato proprio Knull – dopo essere stato bandito dai Celestiali – ad aver creato i simbionti, controllandoli tramite la loro mente alveare (un concetto introdotto proprio nella scena post-credits del film Venom: La Furia di Carnage del 2021).