Pochi giorni fa è uscito il nuovo trailer ufficiale di Biancaneve, remake live-action del classico d’animazione Disney, che vedrà protagoniste Rachel Zegler e Gal Gadot e uscirà al cinema il 20 marzo 2025 in Italia.
Nelle ultime ore, Variety ha pubblicato un lungo approfondimento che getta luce sui problemi dietro le quinte del film.
La testata spiega che il budget è lievitato a dismisura durante la produzione, arrivando ad una cifra che si aggira tra i 240 e i 270 milioni di dollari (il terzo remake live-action Disney più costoso di sempre dopo Il Re Leone del 2019 e La Sirenetta del 2023).
Dopo la conclusione delle riprese principali, svoltesi da marzo a luglio 2022, la produzione è tornata sul set per un’ingente sessione di reshoot che ha avuto luogo a giugno 2024.
Anche il cast ha subito una serie di modifiche: i sette nani sono stati trasformati in creature magiche realizzate in CGI a seguito delle controversie mosse da Peter Dinklage sul casting di attori reali affetti da nanismo. Questa scelta ha pesato non poco sul budget, data l’importanza dei sette personaggi per la storia.
Inoltre, il rinvio di quasi un anno della data d’uscita ha influito anche sul marketing e sulle partnership, che hanno fatto aumentare ulteriormente i costi pubblicitari.