Kraven il Cacciatore è il quinto film del Sony’s Spider-Man Universe, l’universo dei cinecomic prodotti da Sony Pictures basati sui personaggi Marvel.
Indice
Data di uscita
Il film su Kraven, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, uscirà al cinema l’11 dicembre 2024 in Italia.
Il cinecomic è scritto da Richard Wenk (I Mercenari 2), Art Marcum (Punisher: War Zone) e Matt Holloway (Morbius) ed è diretto da J.C. Chandor (regista del film Netflix Triple Frontier).
Trama
Kraven il Cacciatore racconta la violenta storia della nascita e del destino di uno dei villain più iconici della Marvel. Aaron Taylor-Johnson interpreta il protagonista di questo film vietato ai minori di 14 anni.
Kraven si scontrerà con vari villain, tra cui Rhino; non sarà la versione interpretata da Paul Giamatti in The Amazing Spider-Man 2 (2014), bensì sarà un mutante trasformato tramite l’iniezione di un siero. Il film sarà vietato ai minori ed è descritto come “brutale, esplicito e particolarmente violento”.
Così come nelle altre pellicole dell’universo Sony Pictures dedicate agli antagonisti di Spider-Man, nemmeno in questo film ci sarà l’Uomo Ragno.
Cast
Nel cast del film troviamo diversi nomi di primo livello, che andranno ad interpretare personaggi più o meno noti dell’universo di Spider-Man:
- Aaron Taylor-Johnson (Sergei Kravinoff/Kraven);
- Fred Hechinger (Dmitri Smerdyakov/Camaleonte);
- Ariana DeBose (Calypso);
- Christopher Abbott (Lo Straniero);
- Russell Crowe (Nikolai Kravinoff);
- Alessandro Nivola (Rhino).
Trailer
Ecco il trailer ufficiale doppiato in italiano:
Collegamenti con Venom
Così come Madame Web (2024), anche Kraven il Cacciatore sarà “isolato” e non collegato a Venom (2018) e Morbius (2022).
Fino ad ora i tentativi di creare un universo narrativo coeso non sono stati apprezzati né dal pubblico né dalla critica e non hanno dato i giusti risultati economici (tranne nel caso dei film su Venom, che hanno incassato un totale di $1.7 miliardi al box office globale), motivo per cui Sony Pictures ha deciso di realizzare dei film stand-alone piuttosto che tasselli di un universo condiviso.