Il 5 dicembre uscirà sulla piattaforma di streaming Max la serie animata Creature Commandos e, con essa, inizierà ufficialmente il nuovo DC Universe di James Gunn e Peter Safran, che proseguirà poi con il film Superman (luglio 2025).
Nei vari episodi compaiono diversi eroi e villain DC, alcuni dei quali non hanno neanche linee di dialogo (nel DC Universe, chi interpreta un personaggio in animazione riprenderà il ruolo in live-action). Questo consolida la loro esistenza nel nuovo universo narrativo e conferma che il DC Universe non inizia da zero.
Gunn ha scelto un approccio diverso dalla Fase 1 dell’MCU, che sin dal primo Iron Man (2008) ha portato il pubblico in un mondo dove eroi e villain ancora non erano pienamente in attività, tranne pochi esempi (come la storia di Captain America).
Il DC Universe invece è un mondo in cui eroi e cattivi già esistono e sono in attività, dove ci sono state svariate avventure e dove i personaggi si sono incontrati e scontrati più volte. Forse non tutti gli eroi sono ancora pubblicamente noti, ma sono comunque attivi.
Nel primo episodio viene rivelato che alcune persone già conoscono l’esistenza di Themyscira, l’isola da cui proviene Wonder Woman che per millenni è rimasta celata al mondo intero. Sempre nell’episodio, viene rivelato che ci sono eroi già in fasi “avanzate” della loro attività, che hanno già affrontato diversi villain.
In un altro episodio, invece, Rick Flag Sr. affronta Clayface, uno dei villain di Batman, già completamente trasformato nel celebre mostro di argilla ed attivo da tempo.
In sintesi, i metaumani esistono e sono già operativi.
Questi episodi canonizzano anche il film The Suicide Squad – Missione Suicida del 2021 (sempre diretto da Gunn) e la prima stagione di Peacemaker (che si colloca un anno prima degli eventi della serie animata).
Infine, la serie include alcuni indizi su come James Gunn gestirà i vari eroi di punta come Batman e Superman.