A soli tre mesi dall’uscita è in corso a Los Angeles una breve sessione di reshoot per Captain America: Brave New World, il cinecomic dei Marvel Studios al cinema il 12 febbraio.
Soltanto Anthony Mackie è stato avvistato sul set ma i reshoot erano stati anticipati da Giancarlo Esposito in un’intervista risalente alla scorsa settimana, motivo per cui è probabile che anche lui sia coinvolto.
New photos of Anthony Mackie doing reshoots for ‘CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD’ in Los Angeles.
(📸: @MackieBrasil) https://t.co/SUIPljMgKd
— Cosmic Marvel (@cosmic_marvel) November 11, 2024
I cinecomic dei Marvel Studios non sono estranei ad ingenti sessioni di reshoot, anche all’ultimo momento. Il finale di Ant-Man and The Wasp: Quantumania è stato completamente modificato solo un mese prima dell’uscita, mentre Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha attraversato oltre due mesi di riprese aggiuntive. Nel 2012, l’iconica scena post-credits di The Avengers con i Vendicatori che mangiano lo shawarma è stata girata la notte della première.
Benedict Cumberbatch ha difeso questa pratica, affermando che “le modifiche sono fatte per migliorare il film”:
Sei parte di una grande azienda, ma stai solo cercando di risolvere i problemi sul set come in qualsiasi altro lavoro. Ed è una sandbox enorme in cui giocare, con giocattoli molto grandi e costosi, ma puoi farlo solo se sei rilassato e libero di fare il tuo lavoro da attore. Così mi sono concentrato e ho fatto quello.
Tanto di cappello a chiunque stia usando le risorse per cercare di migliorare qualcosa e migliorarlo fino alla fine. Penso alla famosa scena dello shawarma nel primo The Avengers, suggerita da Downey Jr. dopo la premiere e inserita nel montaggio finale. È divertente pensare di poter ancora fare queste cose.