Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988), l’amatissimo film che combina attori in carne e ossa e personaggi di animazione, è uscito oltre 35 anni fa e nel corso del tempo i fan hanno espresso più volte il desiderio di vedere un sequel.
Il regista Robert Zemeckis ha svelato che esiste una sceneggiatura per un ipotetico sequel, ma Disney () non farebbe mai il film oggi:
C’è una buona sceneggiatura per un sequel alla Disney, ma il punto è questo: la Disney attuale non farebbe mai Roger Rabbit oggi. Voglio dire, guardate cosa hanno fatto a Jessica nei parchi Disneyland. L’hanno coperta con un impermeabile…
Zemeckis racconta di aver realizzato il film in un momento in cui la Disney era “pronta a ricostruirsi”:
Eravamo lì quando è arrivato il nuovo regime, erano pieni di energia e volevano farlo. Io continuavo a dire, e lo dico sinceramente, ci credo: ‘Sto facendo Roger Rabbit nel modo in cui credo lo avrebbe fatto Walt Disney’. Il motivo per cui lo dico è che Walt Disney non ha mai fatto film per bambini. Li ha sempre fatti per gli adulti. Ed è quello che ho deciso di fare con Roger Rabbit.
La sceneggiatura del sequel, scritta da Peter S. Seamen e Jeffrey Price e definita da Zemeckis “magnifica”, sarebbe “più una continuazione tematica che un vero e proprio seguito”:
L’idea è quella che Roger e Jessica nei film d’epoca usciti negli anni successivi, quindi dai film noir al mondo degli anni ’50.
Quando il proprietario di Cartoonia – e presunto amante di Jessica – Marvin Acme (Stubby Kaye) viene assassinato, Roger Rabbit è il primo sospettato.