Per i Marvel Studios gli ultimi anni sono stati parecchio difficili, tra i flop di film come Ant-Man and The Wasp: Quantumania (2023) e The Marvels (2023) nonché le numerose critiche ricevute dalle serie She-Hulk: Attorney At Law (2022) e Secret Invasion (2023).
C’è chi si affretta a decretare la “morte dell’MCU”, ma Sebastian Stan (interprete di Bucky Barnes alias Winter Soldier) non è d’accordo. Nel corso di un’intervista con Variety, l’attore ha sottolineato l’importanza che i cinecomic hanno per l’industria cinematografica contemporanea:
È diventato quasi di moda prendersela con i film Marvel ultimamente. Tutti hanno un’opinione. Ma i cinecomic dell’MCU sono una grande parte di ciò che contribuisce a questo business e ci permette di avere anche film più piccoli. È un’arteria che viaggia attraverso il sistema di questo intero macchinario che è Hollywood. Si alimenta in molti più modi di quelli che la gente riconosce. A volte mi sento protettivo nei suoi confronti perché l’intenzione è davvero buona. È solo difficile fare bei film in continuazione.
Ho visto con i miei occhi quanto [il presidente dei Marvel Studios] Kevin Feige sia l’uomo più altruista di questo pianeta, che, nonostante l’enorme successo che ha avuto, non è mai cambiato. Trascorre veramente molto tempo a pensare: ‘Come possiamo sorprendere le persone e dare loro qualcosa di diverso?’ Il suo motto è: ‘L’idea migliore vince’. È in buona fede, ed è l’unico motivo per cui a volte mi sento protettivo nei suoi confronti, perché le intenzioni sono le migliori. A chi critica la Marvel dico: ‘Tenete aperto il cuore e non giudicate troppo in fretta’.
Sebastian Stan tornerà ad interpretare Bucky Barnes nel film Thunderbolts*, al cinema dal 30 aprile 2025.