Durante il panel dei Marvel Studios al San Diego Comic-Con, è stato annunciato che Robert Downey Jr. interpreterà Victor Von Doom alias Dottor Destino nei prossimi due film dei Vendicatori, intitolati Avengers: Doomsday (al cinema da maggio 2026) e Avengers: Secret Wars (al cinema da maggio 2027).
Stando a quanto spiegato dall’insider Alex Perez di The Cosmic Circus, la storia a fumetti che ispirerà maggiormente i prossimi due Avengers è la seconda Secret Wars di Jonathan Hickman, seguita da Time Runs Out.
Nelle seconde Secret Wars, diversi eroi di tutto il Multiverso (ormai sull’orlo del collasso) si ritrovano su Battleworld, un universo composto dai residui di svariati universi governato dal Dottor Destino, con i poteri di un vero e proprio Dio.
Time Runs Out (Il Tempo Finisce) è invece il capitolo finale del ciclo di storie di Jonathan Hickman su New Avengers, che essenzialmente è un’anticipazione degli eventi di Secret Wars e racconta dello sforzo degli eroi Marvel di impedire un’Incursione tra due Terre di due Universi, svelando al tempo stesso che il Multiverso sta morendo.
Secondo l’insider Alex Perez, c’è anche una terza storia a fumetti che verrà adattata nel progetto Avengers: Ultimate End di Brian Michael Bendis.
Quest’ultima storia rappresenta un tie-in di Secret Wars e racconta della fine dell’universo Ultimate (creato nel 2000 e tornato recentemente sulle pagine Marvel) all’interno del Battleworld. Qui ad esempio i Vendicatori di Terra-616 affrontano gli Ultimates per il destino del loro universo.
Ecco quanto spiegato dall’insider:
Secret Wars sarà sempre in cima alla lista delle storie da consigliare. Anche Time Runs Out potrebbe rivelarsi molto importante. C’è un fumetto che non ho mai menzionato prima, ma che ho sentito sarà molto importante per questi film, intitolato Ultimate End.
Potrei consigliare anche altri fumetti da leggere, il problema questa volta, soprattutto con registi come i Russo, è che non esiste davvero un fumetto o una trama che possa anticipare adeguatamente ciò che verrà portato al cinema. Loro infatti costruiscono semplicemente la propria storia usando i fumetti come materiale di partenza, raramente adattano fedelmente una serie di fumetti.
Al momento non ci sono ancora conferme in merito, vi terremo aggiornati.