Nel 2023 Sony Pictures Television ha annunciato un accordo con MGM+ e Amazon Prime Video grazie al quale svilupperà diverse serie televisive legate alle proprietà di cui detiene i diritti (tra cui oltre 900 personaggi Marvel). La prima di queste serie doveva un progetto – già in sviluppo da tempo – intitolato Silk: Spider Society, per il quale era stata assunta Angela Kang (showrunner delle ultime stagioni di The Walking Dead) come sceneggiatrice e Phil Lord e Chris Miller (produttori del film d’animazione Spider-Man: Across The Spider-Verse) come executive producers.
Poche ore fa, Deadline ha rivelato che Prime Video ha deciso di cancellare la serie dopo uno sviluppo lungo e travagliato. Il progetto era stato annunciato quasi cinque anni fa, mentre la piattaforma di streaming era entrata a bordo oltre due anni fa. Nonostante la recente riscrittura della sceneggiatura e il licenziamento dell’intero team creativo, lo streamer ha deciso di non procedere con la serie. Sony Pictures Television cercherà di vendere il progetto ad altri network.
Anche se Prime Video non ha fornito motivazioni, il motivo dietro la cancellazione sembra essere legato alla travagliata storia produttiva della serie.
Silk: Spider Society è entrata in sviluppo nel 2019, quando Sony Pictures Television ha ingaggiato la sceneggiatrice Lauren Moon per scrivere un adattamento della storia di Silk alias Cindy Moon. Nel 2020 Sony ha iniziato a trattare con Prime Video per produrre insieme diverse serie sui suoi personaggi Marvel, tra cui anche Silk; l’anno successivo, Amazon Studios ha stretto un accordo di esclusiva con uno degli sceneggiatori della serie di Watchmen, Tom Spezialy, incaricandolo di fare da showrunner per Silk: Spider Society ed inevitabilmente di riscrivere la storia della prima sceneggiatrice.
Nel 2022 la serie è stata ordinata da MGM+ e Prime Video, che hanno cambiato per l’ennesima volta showrunner, ingaggiando Angela Kang. È stato deciso inoltre di autorizzare la produzione soltanto dopo l’approvazione delle sceneggiature dei vari episodi. Dal 2022 ad oggi la serie è stata riscritta altre tre volte, con i vari dirigenti che evidentemente non erano mai convinti della trama.
All’inizio del 2024 Sony e Prime hanno licenziato l’intero team creativo tranne la Kang, cercando di sviluppare un progetto più indirizzato ad un pubblico maschile (sulla falsa riga di Reacher). Questo, inevitabilmente, avrebbe messo la protagonista in secondo piano nella sua stessa serie.
La proposta di sceneggiatura della Kang è stata accolta positivamente dai dirigenti, ma è nato un altro problema: Prime Video ha deciso di rimodulare il budget destinato alle proprietà intellettuali di altri studios, che hanno un costo elevato, costringendo Sony a scegliere se procedere con Silk o con la serie dedicata a Spider-Man Noir. La scelta è ricaduta su quest’ultima, che avrà come protagonista Nicolas Cage.
L’accordo tra Sony Pictures Television, MGM+ ed Amazon Prime infine continuerà ad essere valido.