Per festeggiare il centesimo anniversario di Columbia Pictures, la compagnia ha deciso di riportare al cinema (solo negli Stati Uniti) tutti i film di Spider-Man a partire dalla storica trilogia di Sam Raimi.
Dopo l’ottimo successo del primo film (600.000 dollari incassati in quattro giorni di programmazione) e del secondo capitolo (oltre 800.000 dollari in un giorno), anche il terzo ha superato la soglia del mezzo milione (precisamente 760.000) portando così l’intera trilogia a guadagnare ben 3.2 milioni di dollari al box office (con i biglietti al prezzo di 5$ e con una distribuzione limitata a 466 cinema su oltre 4000 totali presenti sul territorio statunitense).
A riguardo, il regista Sam Raimi ha rilasciato un comunicato ufficiale:
È un onore vedere questi dati così alti. Apprezzo davvero che il pubblico stia amando questi film. Probabilmente è legato agli incredibili personaggi creati da Stan Lee, che ci ricordano che siamo tutti in grado di fare la scelta giusta e di fare del bene.
Quando questo viene portato all’interno di una storia o di un film, le persone diventano entusiaste, dato che ci ricorda che è vero… che possiamo prendere le giuste decisioni e fare la cosa giusta. Vederlo al cinema riafferma questo concetto.
Nelle grandi città americane sono stati registrati diversi sold out e sono state aggiunte altre proiezioni. Per fare un confronto, la re-release di Spider-Man: Across The Spider-Verse (2023) ha incassato appena 150.000$ in un weekend, mentre quelle di Avengers: Endgame (2019) e diSpider-Man: No Way Home (2021) – entrambe con scene inedite – hanno incassato rispettivamente $5.5 milioni e $6.5 milioni totali nella propria corsa al box office.
Si tratta di un risultato decisamente sorprendente anche perché è avvenuto di lunedì, solitamente uno dei giorni più deboli al box office (al contrario del weekend); proprio per questo, l’iniziativa è stata estesa e non durerà soltanto un giorno, bensì quattro totali per film.
Attualmente al cinema è disponibile The Amazing Spider-Man (2012), il reboot con protagonista Andrew Garfield che in due giorni di proiezione ha incassato 510.000 dollari.