Nel 2023 è uscito al cinema The Flash, che nonostante le aspettative non ha convinto critica e pubblico, rivelandosi un grande fallimento al box office. Deadline ha pubblicato l’analisi completa di costi e ricavi, svelando che il film si è consolidato come il peggior flop del 2023 al box office statunitense, in quanto ha generato $155 milioni di perdite, (dietro soltanto a The Marvels dei Marvel Studios).
The Flash ha generato un totale di $155 milioni di perdite a fronte di un incasso totale di $271 milioni e ad un budget di produzione di $200 milioni. Gli incassi negli Stati Uniti sono stati pessimi, con appena $108 milioni, mentre nei vari mercati internazionali ha incassato $163.2 milioni.
Tolta la percentuale destinata agli esercenti ed i costi di distribuzione, Warner Bros. ha ricavato $115 milioni totali dall’uscita al cinema, a cui vanno sommati $50 milioni provenienti dalla vendita dell’home video ed altri $85 milioni ricavati dallo streaming e dalle trasmissioni in televisione. Un totale di $250 milioni entrati nel tempo nelle casse della major.
Al tempo stesso, tra produzione ($200 milioni), marketing, campagne video e stampa ($120 milioni), quote sugli incassi ed interessi vari, il film ha sottratto alle tasche di Warner Bros. ben $405 milioni totali. Proprio per questo, sottraendo $405 milioni da $250 di incassi, sul lungo periodo il film ha generato perdite per $155 milioni totali.
The Marvels, invece, ha generato perdite per ben $237 milioni totali: Disney ha infatti speso un totale di $455 milioni per realizzarlo, mentre ha incassato soltanto $218 milioni tra cinema, home video e streaming (qui l’analisi completa).