A seguito del fallimento economico di Ant-Man and The Wasp: Quantumania, che ha deluso critica e pubblico, gli studios hanno scelto di non procedere con lo sviluppo di Ant-Man 4. Disney, che nell’ultimo periodo ha cambiato strategia con l’obiettivo di spendere meno ed avere meno pellicole, ma di una qualità maggiore, è intenzionata infatti a realizzare soltanto sequel di successi garantiti e non di fallimenti economici.
Recentemente, Forbes ha pubblicato un report sui costi del film dopo essere entrato in possesso del documento economico complicato dai Marvel Studios intitolato “Audio-Visual Expenditure Credit”, che è stato consegnato al governo del Regno Unito per ottenere un ritorno del 25.5% dei soldi spesi.
In questo documento, viene svelato che gli studios hanno sforato il budget previsto inizialmente di 200 milioni, spendendo altri $131.9 milioni di post-produzione per un totale di ben $326.6 milioni.
I budget cinematografici solitamente sono un segreto ben costudito, dato che gli studios cinematografici tendono ad assorbire parte del costo dei singoli film nelle loro spese complessive e non svelano nel dettaglio il costo di ciascuno di essi. I film girati nel Regno Unito invece sono un’eccezione a questa regola.
I documenti rivelano che Disney ha sostenuto costi per 326.6 milioni di dollari, uno sconcertante 63.6% in più rispetto alle stime di Variety, che sosteneva che Quantumania avesse un budget di produzione di 200 milioni di dollari.
A fronte di questa spesa, la compagnia ha ricevuto un rimborso di $50.6 milioni dal governo del Regno Unito (questo viene dato dal governo come contributo per aver generato nuovi posti di lavoro alla popolazione locale e come tax shelter, ovvero la possibilità di non pagare tassazioni per il lavoro svolto sul territorio), spendendo quindi un totale di $276 milioni.
Il film ha incassato $476.1 milioni di dollari al cinema, con Disney che ha ottenuto circa il 50% di questa cifra (metà è destinata agli esercenti), per un totale di $238 milioni. Pertanto, Quantumania si è rivelato un colossale fallimento al box office.