Stamattina è stato pubblicato su Disney+ il sesto episodio di X-Men ’97, la serie animata prodotta da Marvel Animation revival della storica serie degli anni ’90, che sta conquistando critica e pubblico posizionandosi come il prodotto dei Marvel Studios con le recensioni più alte di sempre.
Nell’episodio avviene l ritorno di Charles Xavier, creduto morto dagli X-Men e dal mondo intero, che si trova nel bel mezzo di una delicata sottotrama legata all’impero Shi’ar. Dopo aver usato tutti i suoi poteri telepatici per proporre una tregua e fermare il piano di Deathbird, il Professore ha una scioccante visione del massacro avvenuto a Genosha nell’episodio 5, dove si ritrova dinanzi ad un colossale Gambit che si trasforma in scheletro (confermando quindi la sua morte definitiva).
Inoltre, viene rivelato che colui che ha orchestrato l’attacco di Genosha è… Sinistro. Si tratta di una decisione a dir poco sorprendente, in quanto il villain ha sempre agito come manipolatore e non come aspirante distruttore dell’intera razza mutante. Quali saranno le sue motivazioni? Cosa c’entra Cable, che ha provato ad anticipare questo massacro la scorsa settimana?
Presumibilmente lo scopriremo nel settimo episodio, intitolato Occhi luminosi, che dovrebbe essere dedicato proprio a Nathan Summers (Rogue chiamava Cable proprio “Bright Eyes” nella serie principale).
Sicuramente anche Tempesta (che ha riottenuto i poteri sconfiggendo letteralmente i suoi demoni) avrà un ruolo chiave in questa macrotrama, che verrà poi esplorata negli episodi 8, 9 e 10, le tre parti del finale intitolato La tolleranza è Extinzione.
Ecco il calendario per l’uscita degli episodi:
A me, miei X-Men (20 marzo)La liberazione mutante ha inizio (20 marzo)Fuoco divenuto carne (27 marzo)Motendo / Vitamorte Pt. 1 (3 aprile)Ricordalo (10 aprile)Vitamorte Pt. 2 (17 aprile)- Occhi luminosi (24 aprile)
- La tolleranza è Extinzione Pt. 1 (1 maggio)
- La tolleranza è Extinzione Pt. 2 (8 maggio)
- La tolleranza è Extinzione Pt. 3 (15 maggio)
