Ospite di una conferenza organizzata dall’associazione Morgan Stanley a San Francisco, Bob Iger (CEO di The Walt Disney Company) ha parlato del futuro della divisione cinematografica e del modo in cui la compagnia si approccerà alla produzione di film basati sui franchise di maggior successo, tra cui Marvel, Star Wars e Pixar.
Il CEO ha fatto subito il punto sullo status della piattaforma di streaming Disney+, specificando che migliorare l’esperienza utente è l’obiettivo principale della compagnia:
Durante la conferenza Iger ha rivelato che negli ultimi mesi sono stati fatti molti cambiamenti all’interno degli studi cinematografici della Disney, per rispondere all’anno e mezzo di difficoltà al box-office sotto gli occhi di tutti; questo ha comportato anche la cancellazione di numerosi progetti che Disney pensava non valesse la pena di portare avanti, puntando su progetti più sicuri e meno rischiosi:
Qualche mese fa che The Walt Disney Company ha stretto un accordo da un miliardo e mezzo di dollari con Epic Games, il colosso proprietario di Fortnite, con l’obiettivo di costruire una sorta di “metaverso Disney” nel quale i consumatori potranno giocare, fare acquisti e vivere esperienze con i brand Marvel, Pixar, Star Wars e Disney. A riguardo, Iger ha detto:
Commentando la presunta stanchezza del pubblico verso i cinecomic (la cosiddetta “superhero fatigue”), Iger ha spiegato che – a suo avviso – questo problema non esiste in quanto il pubblico non è stanco dei supereroi, ma vuole solo grandi film: