A novembre dello scorso anno, in seguito alle numerose reazione negative, sembrava che Warner Bros. avesse deciso di fare dietrofront sulla cancellazione di Coyote vs. Acme (film che mischia animazione a parti in live-action co-scritto e co-prodotto da James Gunn e con John Cena tra i protagonisti) e che avesse dato la possibilità ad altri distributori di fare offerte per acquistare il film.
Poco più di un mese dopo, con un post sui suoi social, il doppiatore Eric Bauza aveva lasciato intendere che il film sarebbe uscito nel corso del 2024. Ciò significava che, a quanto pare, il film avesse finalmente trovato un nuovo acquirente per la distribuzione.
Stando a un recente report di The Hollywood Reporter, Warner Bros. avrebbe ricevuto un tax write-down dal valore di 115 milioni di dollari, principalmente legati alla divisione dell’animazione.
La testata spiega che in questa operazione non viene citato esplicitamente Coyote vs. Acme, anche se visti i recenti trascorsi è molto probabile che il titolo non uscirà mai. Ciò significa che il film d’animazione con John Cena co-scritto e co-prodotto da James Gunn potrebbe essere stato definitivamente cancellato.
Con “tax write-off” si intende una totale cancellazione del valore fiscale, e quindi nessuna tassa da pagare. È il caso di Batgirl e dello speciale natalizio di Scoob! – Holiday Haunt che, essendo stati eliminati anche dagli archivi di Warner Bros. Pictures, si trattano di titoli che ufficialmente non esistono più e di conseguenza la major non è più obbligata a pagare le tasse per questi progetti.
Per “tax write-down” si intende invece una significativa riduzione del valore fiscale, cioè molte meno tasse da pagare. Per Coyote vs. Acme si è verificato questo fenomeno che potrebbe essere considerato come una possibilità di rilascio del film, ma bisogna comprendere il fatto che avendo la possibilità di pagare meno tasse senza la distribuzione del titolo è naturale che Warner Bros. Discovery decida di accantonarlo.