James Gunn e Peter Safran hanno pianificato un arco narrativo della durata di 10 anniper il nuovo DC Universe, che coinvolgerà “film, serie tv, animazione e videogiochi”. Nello specifico, i due presidenti DC sono intenzionati a sviluppare anche dei giochi canonici, che non saranno semplici tie-in con i film in uscita, bensì dei veri e propri “Tripla A”.
In un nuovo approfondimento Variety ha discusso dei piani per il futuro di Warner Bros. Games, rivelando che Gunn è costantemente in contatto con David Haddad (presidente di Warner Bros. Interactive) e JB Perrette (CEO di streaming e gaming per Warner Bros.) per quanto riguarda lo sviluppo dei prossimi giochi dell’universo DC.
Ecco quanto spiegato da Perrette:
Il piano rimane comunque molto “elastico”, e Warner Bros. Games non è costretta a far uscire un gioco in concomitanza con l’uscita di un film:
Nel loro rapporto sulle previsioni per il 2024, gli analisti di Deloitte hanno tracciato una forte correlazione tra il successo di film e serie tv ed i videogiochi basati sulla stessa proprietà intellettuale. Secondo questi analisti, tra i 50 film con i maggiori incassi del 2023, molti sono legati a dei giochi di successo.
Gli analisti stimano che gli incassi di film derivati dai videogiochi raddoppieranno entro il 2025 e che la maggior parte dei principali servizi di streaming realizzerà delle serie basate sui giochi più celebri a seguito dell’enorme successo di The Last of Us prodotta da HBO.
Lo scorso anno, James Gunn ha spiegato esattamente come gestirà questi giochi, che andranno a colmare le lacune tra film e film con delle storie originali:
Proprio recentemente, la testata ha fornito anche alcuni aggiornamenti riguardo il futuro di Warner Bros. Games, dichiarando che alcuni dei giochi del nuovo DC Universe si trovano già in lavorazione: