Le riprese di Daredevil: Born Again sono ricominciate a New York dopo un lungo stop dovuto allo sciopero degli attori e degli sceneggiatori, che ha messo in ginocchio Hollywood per oltre cinque mesi. Inizialmente prevista per la primavera del 2024, la serie è stata posticipata al 2025.
Pochi minuti fa, Comicbook.com ha rivelato in esclusiva che Wilson Bethel tornerà nel ruolo di Benjamin Poindexter alias Bullseye in Daredevil: Born Again, la nuova serie prodotta dai Marvel Studios che uscirà nei primi mesi del 2025 su Disney+.
La terza stagione di Marvel’s Daredevil su Netflix è stata un grandissimo successo ed ha introdotto nell’MCU Benjamin ‘Dex’ Poindexter, il futuro Bullseye. Si tratta di un agente speciale dell’F.B.I. dotato di una mira a dir poco incredibile, ma con una fragilità tale da renderlo uno psicopatico assassino che viene manipolato da Wilson Fisk/Daredevil, intenzionato a distruggere la vita di Daredevil.
Nella serie Netflix viene raccontata la storia di Dex, la sua adolescenza ed il suoi problemi tramite una serie di audiocassette riprodotte da Fisk con delle affascinanti tinte in bianco e nero.
Immenso nell’ascolto, è come se lo stesso Fisk vivesse in prima persona questi racconti all’interno del suo appartamento, partecipando agli eventi e studiando il profilo, i punti di forza e le debolezze di Poindexer, raccontando allo stesso tempo un modello di origini inedito nell’Universo Cinematografico Marvel.
Fisk scopre che Dex è un orfano affidato alla Lyndhurst Home for Boys. Il giovane era estremamente abile con il baseball, un futuro lanciatore di prima categoria, ma mentalmente instabile, che dopo un litigio con il suo coach decide di lanciargli una palla in testa, uccidendolo e segnando di fatto l’inizio di un lunga serie di eventi che lo trasformeranno nell’assassino che è oggi.
Dopo una valutazione presso l’istituto psichiatrico Riviera, Dex viene affidato alla cura della psichiatraEileen Mercer, che gli diagnostica il disturbo della personalità e delle tendenze psicopatiche, ma che decide di prenderlo in cura registrando di volta in volta le numerose cassette che ripercorrono la sua storia.
Il consiglio della Mercer, anche in punto di morte, è sempre lo stesso: ancorarsi ad una struttura rigida con delle regole ferree e trovare una “stella polare” capace di guidarlo. Dopo un’esperienza nell’esercito, Dex inizia a lavorare per la linea per la prevenzione dei suicidi, dove tra una difficoltà ed un’altra (stava per convincere un uomo ad uccidere il suo patrigno) sviluppa un’ossessione per la collega Julie, che avrà un ruolo molto importante nella trama.
Andando avanti con gli episodi scopriamo poi che Dex è affascinato dalla violenza e dalla morte e che da piccolo si divertiva a lanciare sassi con la sua mira infallibile contro gatti ed uccelli, uccidendoli sul colpo. Anni dopo inizia a lavorare per l’F.B.I. ed utilizza le sue abilità per salvare Fisk dagli albanesi, attirando la sua attenzione.
Nel momento in cui Dex attacca il Bulletin vestito da Daredevil, nasce Bullseye. La terza stagione, oltre a definire chi è realmente Matt Murdock, è forse la miglior storia di origine per un personaggio dell’MCU, creando un villain in maniera assolutamente perfetta.