Due settimane fa The Marvels ha fatto il suo debutto nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, dove sin da subito non ha riscontrato grandi risultati economici.
Nel suo secondo weekend di proiezione appena concluso, il film ha incassato appena $10.2 milioni negli Stati Uniti, registrando un calo del 77.9% rispetto ai dati del primo weekend e segnando il peggior calo tra primo e secondo weekend nella storia del Marvel Cinematic Universe nonché dell’intero filone dei cinecomic, con dei risultati inferiori persino a The Flash (2023) e Morbius (2022).
Spostandoci al box office internazionale (il termine utilizzato dagli analisti per identificare i paesi fuori dagli USA) la situazione è altrettanto disastrosa, con un totale di $19.5 milioni incassati.
L’interesse del pubblico sta svanendo, molti cinema stanno iniziando a toglierlo dalla programmazione per dare più spettacoli ad Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente e per questo motivo, secondo gli analisti il film potrebbe chiudere la sua corsa al box office con una cifra che va dai $210 milioni ai $240 milioni (di cui $80 milioni o $90 milioni provenienti dagli USA). Si tratta di un risultato a dir poco disastroso per quello che si preannuncia essere il peggior flop dell’intero Universo Cinematografico Marvel.
Disney ha speso un totale di $274 milioni per produrlo, anche se ha già recuperato $55 milioni come contributo dal governo del Regno Unito (dove è stato girato il film). Proprio per questo, il budget finale ammonta a $220 milioni circa (esclusa la campagna marketing e la distribuzione), una cifra che il film potrebbe neanche raggiungere.