La scorsa settimana The Marvels ha fatto il suo debutto nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, dove sin da subito non ha riscontrato grandi risultati economici. Nel suo secondo weekend di programmazione, il film ha incassato appena $10 milioni negli Stati Uniti (registrando il peggior calo della storia di un cinecomic) e anche nei mercati internazionali (il termine utilizzato dagli analisti per identificare i paesi fuori dagli USA) sta andando decisamente male.
Fuori dagli Stati Uniti, il film ha incassato 19.5 milioni di dollari, in quello che viene definito come un “weekend disastroso”. Giusto per fare qualche esempio, Shang Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (2021) ha incassato $35 milioni nel suo secondo weekend nei mercati internazionali, mentre The Flash (2023) ha guadagnato $26.6 milioni; Black Adam (2022) ha incassato $39 milioni, Black Widow (2021) ha guadagnato $30 milioni ed Eternals (2021) ha preso $48 milioni.
Al momento, The Marvels ha raggiunto 161 milioni di dollari totali ($65 milioni al box office domestico e $96 milioni nel resto del mondo) e potrebbe chiudere la sua corsa al box office con una cifra che va da $210 milioni a $240 milioni. Il budget totale è di $274 milioni.
Overseas,#TheMarvels also had a a disastrous 2nd weekend at #BoxOffice, after grossing just 19.5M (vs #ShangChi’s 35.2M, #TheFlash’s 26.6M, #BlackAdam’s 39M, #BlackWidow’s 29.9M, #Eternals 48M).
Better hold than in the US but still harsh -69.2% drop from opening weekend, for a… pic.twitter.com/FnWBBBvnpl
— Luiz Fernando (@Luiz_Fernando_J) November 19, 2023