Nella giornata di ieri, Variety ha pubblicato un lungo approfondimento sulle difficoltà che i Marvel Studios stanno attraversando negli ultimi tempi tra flop al box office, difficoltà durante il processo produttivo, problemi con la CGI e l’arresto di Jonathan Majors.
Già dopo le reazioni negative e il fallimento commerciale di Ant-Man and The Wasp: Quantumania (che ha incassato decisamente meno del previsto, appena $476 milioni a fronte di un budget di circa $200 milioni) e considerata l’importanza di questa pellicola (la prima a mostrare Kang il Conquistatore nella sua versione guerriera), i Marvel Studios hanno iniziato a riconsiderare il ruolo del villain nei prossimi film dell’MCU.
La compagnia ha concesso infatti a Kang ampio spazio durante la campagna promozionale del film, cercando di far leva proprio sul suo debutto per attirare il pubblico in sala, ma alla fine non è riuscita nel proprio intento e non tutti hanno apprezzato la gestione del villain (soprattutto per via del finale, cambiato all’ultimo momento).
L’importanza di Kang nel Marvel Cinematic Universe era già in dubbio ancor prima che Jonathan Majors venisse arrestato a marzo 2023 con l’accusa di aggressione e violenza nei confronti dell’ex fidanzata, incidente che segue l’abbandono da parte della sua agenzia (che lo aveva accusato di “comportamento brutale” nei confronti di molteplici dipendenti).
Tra le possibilità considerate dai Marvel Studios ci sono due opzioni: un recast dell’attore, o un drastico cambio di direzione per l’intera Saga del Multiverso… con un piano di emergenza che prevede Doctor Doom come grande villain finale al posto di Kang.
Dopotutto, Dottor Destino ha un ruolo chiave nelle Secret Wars fumettistiche di Jonathan Hickman, alle quali i Marvel Studios si stanno ispirando per la versione cinematografica. Proprio per questo, l’idea di sostituire Kang con Destino – introducendolo adeguatamente nei prossimi progetti – è una di quelle prese in considerazione.
Al momento, c’è un grande problema in tutto ciò: Majors rappresenta già una grande presenza nell’Universo Cinematografico Marvel e, oltre ad Ant-Man and The Wasp: Quantumania (2023), ha un ruolo fondamentale anche nell’episodio finale della seconda stagione Loki, che getterà le basi per il quarto film degli Avengers. Un dirigente, che ha già visto il finale, afferma anonimamente:
Marvel è condannata con questa situazione di Kang… e non hanno neanche potuto riscrivere nulla fino a poco tempo fa per via dello sciopero.
Nonostante ciò per Marvel la decisione non è così semplice, in quanto impegnarsi per trovare un altro attore per un personaggio che (a loro avviso) non è stato apprezzato dal pubblico non è per forza la mossa migliore.