ll 3 maggio 2023 uscirà al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il nuovo capitolo sulle avventure dei nostri pirati spaziali preferiti nuovamente diretti da James Gunn. Come anticipato in passato, questo terzo capitolo rappresenterà la fine dei Guardiani della Galassia per come li conosciamo, gettando anche le basi per qualcosa di nuovo.
Nel corso di un’intervista con Fandango, James Gunn ha parlato dei temi principali della trilogia dei Guardiani, spiegando quale sarà la tematica centrale del terzo ed ultimo capitolo della saga:
Il primo film parlava della madre, il secondo del padre, e il Vol. 3 verte sul sé e sullo scendere a patti con ciascuna di queste situazioni. Nel primo film Peter Quill scende a patti con il suo rapporto con sua madre, che è la persona che ama di più al mondo. Nel Vol. 2 scende a patti con il suo rapporto con suo padre, la persona che pensava di volere che non era in realtà chi voleva che fosse, e capisce di avere un’altra famiglia.
Il terzo film parla dell’accettazione di sé per come siamo realmente. Mantis lo dirà ad un certo punto del film, ossia che la maggior parte dei Guardiani non si piacciono molto per come sono. Tutti loro hanno problemi con sé stessi. Nebula ha problemi con sé stessa, così come Peter, Mantis e Kraglin. E Rocket più di tutti. Penso sia questo di cui parli il film al di là di qualsiasi altra cosa.