Nella primavera del 2024 arriverà su Disney+ Daredevil: Born Again, una nuova serie dedicata al Diavolo di Hell’s Kitchen interpretato da Charlie Cox, che vedrà il ritorno di Vincent D’Onofrio nei panni di Kingpin e avrà ben 18 episodi. Le riprese sono appena iniziate nella città di New York.
Born Again, in che senso?
”Born Again”, in Italia ”Rinascita”, fu uno dei cicli a fumetti più importanti per il Diavolo di Hell’s Kitchen. Dal numero #227 al #233 della testata Daredevil, nel 1986 Frank Miller, con l’aiuto dei disegni di David Mazzucchelli, riportò Matt Murdock sulla bocca di tutti e lo fece entrare nell’olimpo degli eroi Marvel. Un passo davvero importante. Considerata l’opera a fumetti più importante di sempre insieme a ”Batman: Il ritorno del cavaliere oscuro” (sempre di Miller).
Si può realmente adattare? In 18 episodi? Su Disney+?
A mio parere, no. Il titolo Daredevil: Born Again può essere un richiamo alla famosa opera ma probabilmente sarà semplicemente una rinascita del personaggio. Il suo gran ritorno sugli schermi… e nell’MCU.
Spesso, i Marvel Studios ci hanno abituati ai titoli di film ispirati ai fumetti ma puramente indicativi, perché poi faranno sempre qualcosa di originale, nuovo e diverso. E anche che in questo caso il titolo è molto simbolico per il personaggio. Non credete?
Ma parliamone, come ho già detto sul mio blog, Le Notti del Diavolo, nel caso in cui le serie “ex Netflix” siano considerate canoniche, Daredevil: Born Again potrebbe iniziare con Karen Page che si è ritrovata sola senza Matt e Foggy, probabilmente blippati? Perchè no! Cinque anni senza il suo amore e senza il suo miglior amico? Alcol e droghe? Magari è entrata in un brutto vortice? Questo potrebbe essere sicuramente molto in stile ”Rinascita” ma per il resto potrebbe essere totalmente nuovo. La terza stagione Netflix aveva già un pò di ”Born Again”, non avrebbe senso ripercorre quella via.
Un nuovo inizio
Nel caso in cui le serie “ex Netflix” non siano canoniche allora hanno carta bianca. Se gli “eventi Netflix” non esistono sarà qualcosa di nuovo, magari Karen giornalista cercherà di capire chi si nasconde dietro Daredevil? Non conoscendo la sua identità. Fisk avrà le sue spie? Magari Bullseye?
In ogni caso, con 18 episodi hanno davvero un buon minutaggio per raccontare una buona storia. Potrebbero fare tre “cicli” da sei episodi e raccontare tre storie diverse unite da un unico filo rosso. Oppure due “cicli” da nove episodi con un gran finale.
Voi che ne pensate? Come saranno questi 18 episodi? Come saranno divisi?
Giacomo Asaro (Le Notti del Diavolo)