Lo scorso novembre, il regista James Gunn ed il produttore Peter Safran hanno iniziato il loro incarico come co-presidenti e co-CEO di DC Studios, una nuova divisione di Warner Bros. Discovery che gestirà film, serie tv e animazione basati sulle proprietà intellettuali DC Comics. In seguito, Warner Bros. ha invitato i giornalisti del settore per una conferenza stampa in cui ha annunciato al mondo i piani per il futuro del DC Universe, seguita da un Q&A in cui Gunn e Safran hanno delineato quello che sarà il nuovo universo narrativo.
La creazione di un universo così articolato, già dal suo principio, porta a porre l’inevitabile domanda: quale sarà la principale differenza col suo mastodontico concorrente, il Marvel Cinematic Universe? Durante un’intervista con Gizmodo, Gunn ha riflettuto proprio su questo aspetto:
“Penso che le differenze saranno parecchie. Uno dei motivi per i quali amo la DC, è il fatto che sia un vero e proprio universo parallelo. Un mondo alternativo. Quando si parla di Marvel, si parla di New York, Chicago, San Francisco, e qualunque altro luogo del nostro mondo, che popola un universo di finzione. Qui alla DC abbiamo Metropolis, Gotham, Themyscira e Atlantide, il che lo fa percepire come un vero e proprio universo di fantasia. Ed è quello il genere di mondo che stiamo costruendo.”
“Partiremo da un mondo nel quale i supereroi esistono da un po’ ormai, in un modo o nell’altro, questo è l’universo che vogliamo creare. Quindi racconteremo una grande storia che si troverà al centro di tutto – e credo che abbiamo pianificato molto più accuratamente di quanto Marvel avesse fatto sin dagli inizi, perché abbiamo formato un gruppo di sceneggiatori, assunti per concepire la storia nella sua interezza. Ma va detto che stiamo creando l’universo seguendo l’esempio di Star Wars, nel quale [è possibile fruire di prodotti ambientati] in varie epoche, vari luoghi, ispirandoci anche a Game of Thrones, i cui personaggi sono molto complessi dal punto di vista morale.”