• NEWS
  • MARVEL
  • DC
  • ANIMAZIONE
  • VIDEOGIOCHI
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
Facebook Twitter Instagram Telegram
Cinecomic.itCinecomic.it
  • NEWS
  • MARVEL
  • DC
  • ANIMAZIONE
  • VIDEOGIOCHI
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
Facebook Instagram Twitter Telegram
Cinecomic.itCinecomic.it
Home » Robert Downey Jr. non si è ancora scusato con Alejandro G. Iñarritu dopo averlo offeso per i commenti sui cinecomics
Film

Robert Downey Jr. non si è ancora scusato con Alejandro G. Iñarritu dopo averlo offeso per i commenti sui cinecomics

Alessio LonigroDI Alessio Lonigro12 Gennaio 2023Tempo di lettura: 3 minuti

Nel 2014 fecero molto clamore le dichiarazioni di Alejandro G. Iñarritu, regista di Birdman e The Revenant, che si schierò contro i cinecomics come se provasse un odio profondo verso questa tipologia di prodotti spiegando che i film sui supereroi rappresentano addirittura un “genocidio culturale”. In sintesi, secondo il regista, tutti coloro che li guardano sono dei “bambinoni non cresciuti”, visto che i supereroi sono “adatti solo ad un pubblico infantile”.

A contestare le parole di Iñárritu sono stati James Gunn, Paul Thomas Anderson e molti altri esponenti di Hollywood… tra cui anche Robert Downey Jr. (interprete di Tony Stark/Iron Man), il quale durante il tour promozionale di Avengers: Age of Ultron nel 2015 reagì duramente alle dichiarazioni del regista. Pur riconoscendo di rispettare Iñarritu come filmmaker, l’attore derise le radici spagnole di Iñarritu dichiarando:

“Per un uomo la cui lingua madre è lo spagnolo essere in grado di mettere insieme una frase come ‘genocidio culturale’ dimostra quanto sia brillante.”

Nel corso di un’intervista con The Independent, Iñarritu è tornato a parlare della risposta al vetriolo di Robert Downey Jr. Oltre ad aver ribadito di essere rimasto alquanto infastidito dai commenti fatti dall’attore ai tempi, il regista ha aggiunto che l’interprete di Tony Stark non si è ancora scusato personalmente con lui:

“Ovviamente no. Ovviamente no. Non mi aspetto che lo faccia. Onestamente non me ne può fregar di meno. Sono completamente contrario a quanto ha detto, ma difenderò il suo diritto di dire quello che vuole. Qualsiasi cosa voglia dire va bene, ma per me è completamente sbagliato il modo in cui lo dice.”

Nelle sue critiche iniziali verso i cinecomics, Iñarritu spiegò di annoiarsi solo a sentire la parola “supereroe” che dal suo punto di vista si basa su un’idea “fuorviante” e tipicamente di destra:

“Non c’è niente di terribile nel fissarsi con i supereroi quando si ha sette anni, ma da grandi è una forte debolezza, quasi come se non si volesse crescere. […] Il problema è quando fingono di avere un qualche tipo profondità. È veleno. Il pubblico è ormai sovraesposto a storie, esplosioni e merda di questo tipo che non hanno nulla a che fare con l’esistenza di un essere umano.”

“Cosa cazzo significa ‘supereroe’? Quella del supereroe è una concezione falsa e fuorviante. Inoltre, il modo in cui si applica la violenza ad esso, è assolutamente di destra. Se osservi la mentalità della maggior parte di quei film, si tratta di persone ricche, che hanno potere, che faranno il bene, che uccideranno il male. Filosoficamente parlando, non mi piacciono.”

Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:

Ant-Man and The Wasp: Quantumania (15 febbraio 2023)
Secret Invasion (dalla primavera 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (3 maggio 2023)
Loki – Stagione 2 (dall’estate 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
Ironheart (dall’autunno 2023 su Disney+)
X-Men ’97 (dal 2023 su Disney+)
What If…? – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
Echo (dal 2024 su Disney+)
Daredevil: Born Again (dalla primavera 2024 su Disney+)
Captain America: New World Order (3 maggio 2024, USA)
Thunderbolts (26 luglio 2024, USA)
Blade (6 settembre 2024, USA)
Deadpool 3 (8 novembre 2024, USA)
Agatha: Coven of Chaos (dal 2024 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2024 su Disney+)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Fantastici Quattro (14 febbraio 2025, USA)
Avengers: The Kang Dynasty (2 maggio 2025, USA)
Avengers: Secret Wars (1 maggio 2026, USA)
Armor Wars (prossimamente al cinema)

Leggi qui l’elenco completo.

Alejandro G. Iñarritu Iron Man Marvel Cinematic Universe marvel studios Robert Downey Jr Tony Stark
Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp
Alessio Lonigro
  • Website

Post correlati

Insomniac Games ha scoperto il segreto di Spider-Man, e i Marvel Studios devono imparare

2 Dicembre 2023

Perché l’era dei Marvel Studios non è ancora finita, nonostante i flop di ‘The Marvels’ e ‘Ant-Man and The Wasp: Quantumania’

2 Dicembre 2023

Marvel Studios: il punto sugli ultimi flop al box office e le difficoltà che sta affrontando l’MCU

2 Dicembre 2023

La sezione commenti è chiusa.

Articoli più letti

Insomniac Games ha scoperto il segreto di Spider-Man, e i Marvel Studios devono imparare

2 Dicembre 2023

Perché l’era dei Marvel Studios non è ancora finita, nonostante i flop di ‘The Marvels’ e ‘Ant-Man and The Wasp: Quantumania’

2 Dicembre 2023

Marvel Studios: il punto sugli ultimi flop al box office e le difficoltà che sta affrontando l’MCU

2 Dicembre 2023
Cinecomic.it
Facebook Instagram Twitter Telegram Twitch YouTube Reddit
© 2023 Cinecomic.it - Not associated with The Walt Disney Company, Marvel Studios, Warner Bros. Discovery, DC Studios.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.