Il 25 novembre è uscito su Disney+ Guardiani della Galassia: Holiday Special, uno speciale natalizio scritto e diretto da James Gunn ed ispirato allo storico Star Wars: The Holiday Special, in cui i Guardiani scoprono le usanze del Natale terrestre.
LEGGI ANCHE:
Nello special natalizio viene introdotto Cosmo, il cane spaziale interpretato (tramite motion-capture) e doppiato da Maria Bakalova (Borat 2, Trasgression).
Apparso per la prima volta come comprimario di Nova sulle pagine di “Nova” #8 del 2008, Cosmo venne usato come cavia dal programma spaziale sovietico negli anni ’60 ma andò alla deriva nello spazio aperto arrivando su Knowhere, una stazione spaziale ricavata all’interno della testa di un Celestiale.
Durante il viaggio, subì una mutazione, in seguito alla quale acquisì intelligenza umana, la capacità di parlare e grandi poteri telepatici e telecinetici. In seguito divenne membro fisso della seconda formazione dei Guardiani della Galassia.
Era apparsa anche nel videogioco uscito nel 2021:
Nonostante ciò, nei fumetti Marvel e nelle trasposizioni animate e videoludiche delle storie sui Guardiani della Galassia, Cosmo ha sempre avuto una voce maschile. Interrogato sulla scelta di cambiare il genere del personaggio nell’MCU da un fan, il regista James Gunn ha spiegato:
“Cosmo è basato su Laika, la cagnolina spaziale sovietica che è morta in orbita nel 1957… ho solo preso in considerazione il materiale di partenza.”
Cosmo is based on Laika, a female Soviet space dog who died in orbit in 1957 – I’m just going back to the original source material. https://t.co/9PkTzs53t8
— James Gunn (@JamesGunn) July 24, 2022