James Gunn ha spiegato perché il personaggio Nova non è stato introdotto nel primo film sui Guardiani della Galassia.
Tra tutti i personaggi cosmici che ancora devono essere introdotti nell’Universo Cinematografico Marvel, Nova è senza dubbio uno dei più importanti. Più volte abbiamo letto di rumor riguardo il suo potenziale esordio nella saga sui Guardiani della Galassia e in Avengers: Infinity War ma i Marvel Studios hanno sempre rimandato la sua introduzione. Nonostante ciò, il personaggio sarà protagonista di un suo speciale scritto da Sabir Pirzada (co-sceneggiatore del terzo, del quarto e del sesto episodio di Moon Knight) in arrivo su Disney+.
Nel corso di un’intervista esclusiva con Brandon Davis di ComicBook.com per il podcast Phase Zero, James Gunn ha svelato finalmente per quale motivo Nova non è mai stato incluso nel primo Guardiani della Galassia (2014), spiegando che tutti i membri della squadra dovevano essere gli unici della loro specie nel film:
“Non è mai stato in nessuna… Non ho mai visto Richard Rider in nessuna stesura della sceneggiatura di ‘Guardiani della Galassia.’ C’erano un miliardo di versioni dello script prima che salissi a bordo del progetto. Voglio dire, forse alcuni script includevano Richard Rider ma c’erano un sacco di versioni diverse.”
“Già, non ho mai inserito Richard Rider da nessuna parte. È un personaggio troppo grosso e sembrava troppo… Non volevo… Sin dall’inizio, quando sono salito a bordo del film sui Guardiani, non volevo che ci fossero due esseri umani. Volevo che ci fosse un solo umano, affinché potesse essere circondato in questo mondo di alieni. E poi abbiamo capito che tutti questi personaggi sono gli unici della loro specie. Peter è l’unico umano tra loro. Groot è l’unico Groot. Rocket è unico della sua specie, un procione parlante. Gamora è l’unica Zen-Whoberi.”
Curiosamente, nel 2018 il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige svelò in un’intervista che il personaggio era previsto originariamente in una delle prime stesure della sceneggiatura di Guardiani della Galassia:
“Nova è….se avessimo una grande lavagna con i nomi dei personaggi che hanno potenziale immediato, Nova troverebbe sicuramente il suo spazio. Sia per via della connessione con l’universo dei Guardiani, sia perché ci sono più esempi che possiamo prendere dai fumetti, è assolutamente interessante. E avete assolutamente ragione, era presente nelle prime stesure di Guardiani della Galassia.”
Creato da Marv Wolfman e John Buscema, Nova è apparso per la prima volta nel 1966 sulle pagine di un numero di Super Adventures e venne presentato come un membro del corpo di polizia intergalattico noto come Nova Corps. Richard Rider era un cittadino newyorkese che venne scelto casualmente da Rhomann Dey, ultimo sopravvissuto dei Centurioni d’elite dei Nova Corps del pianeta Xandar, per ereditare il suo potere e succedergli nel rango di Nova Prime in seguito alla distruzione del suo mondo. Dopo la morte di Rey, Rider ottenne super forza, super resistenza, il potere di volare e un’uniforme da Centurione Nova con un sistema di supporto vitale adottando il soprannome di “Nova: il Razzo Umano“. Nel corso della sua storia editoriale, Nova ha collaborato spesso con vari personaggi cosmici della Casa delle Idee come Captain Marvel e i Guardiani della Galassia ed è tra i protagonisti della celebre saga a fumetti Annihilation.