Il 7 ottobre è uscito su Disney+ uno speciale di Halloween intitolato Licantropus, dedicato al personaggio di Jack Russell (Gael García Bernal), che include anche la cacciatrice di mostri Elsa Bloodstone (Laura Donnelly) ed è ispirato ai mostri Universal e ai classici horror degli anni ’30 e ’40.
LEGGI ANCHE:
- Licantropus: lo speciale di Halloween aprirà la strada per l’arrivo di altri mostri nell’MCU, svela il regista
- Licantropus, il regista commenta la presenza di Man-Thing: ‘È stata un’idea di Kevin Feige, lo adora!’
- Licantropus, il regista smentisce un cameo di Blade o di Moon Knight: ‘Non li abbiamo mai considerati’
Nel corso di un’intervista con The Wrap, il regista e compositore Michael Giacchino ha parlato a ruota libera del suo lavoro sullo speciale di Halloween. Quando gli è stato di commentare i rumor sulla mancata apparizione di Blade (Mahershala Ali) nello speciale, Giacchino ha smentito i vari report emersi in questi mesi, confermando che il cameo del personaggio non è mai stato realmente pianificato:
“Dio, amo Internet. Comunque, c’è stato un breve momento del processo di sviluppo in cui abbiamo pensato ‘Oh, sarebbe interessante se facessimo questo e quello.’ Ma la verità è che, quando ti approcci alla storia e inizi a sviluppare tutte queste cose che inizialmente sono solo degli extra, ti rendi conto che non ne hai davvero bisogno e lasci stare. Ed ho letto alcune cose online che dicevano ‘A causa di conflitti di programmazione…’ ed ho pensato ‘Non abbiamo neanche cercato di pianificarlo.’ È stato semplicemente un pensiero, abbiamo pensato ‘Oh, non sarebbe bello se, se, se.’ E molti di quei ‘se’ se ne vanno, non per i conflitti di programmazione, ma perché non ne hai bisogno. Non aiutano necessariamente la storia. E sono un grande fan quanto si tratta di sbarazzarsi di cose che non servono. E tendo a fare in altro modo. Voglio liberami di più cose possibili. È un processo che richiede un sacco di lavoro. Ma è stato solo un pensiero, non è mai stato qualcosa di concreto.”