Sono disponibili su Disney+ i primi otto episodi di She-Hulk: Attorney At Law, la nuova serie dei Marvel Studios con protagonista Tatiana Maslany nei panni di Jennifer Walters, brillante avvocato specializzato in legge per supereroi con poteri simili a quelli del cugino Bruce Banner/Hulk (Mark Ruffalo). Lo show vede anche il ritorno di Charlie Cox nei panni di Matt Murdock/Daredevil e di Tim Roth nel ruolo di Emil Blonsky/Abominio, direttamente da L’Incredibile Hulk del 2008.
LEGGI ANCHE:
Nell’ottavo episodio, rilasciato questa mattina su Disney+, abbiamo assistito al ritorno di Charlie Cox nel ruolo di Matt Murdock alias Daredevil (a cinque anni di distanza dalla fine di Marvel’s Daredevil, la serie distribuita da Netflix e andata in onda per tre stagioni dal 2015 al 2017).
Il Diavolo di Hell’s Kitchen ha un breve scontro con She-Hulk all’inizio della puntata, durante il quale la protagonista rimane sbalordita dai suoi poteri e gli chiede: ”Tu sei una specie di supereroe? Sei il diavolo dorato?”. In quel momento, mentre Matt si presenta (esclamando: ”Sono Daredevil!”), possiamo sentire l’iconico tema musicale di John Paesano realizzato per la sigla di Marvel’s Daredevil!
Si tratta di una chiara conferma della canonicità di quella serie per l’MCU, un elemento del quale si è discusso a lungo sin dalla notizia del ritorno dei personaggi Netflix in mano ai Marvel Studios.
Un altro chiaro indizio viene fornito nella scena al pub con Jennifer e Matt, dove quest’ultimo spiega come mai si trova lontano da New York City:
”Conosci il detto: ‘Uno per loro, uno per noi?’. Beh, io ho il mio studio a Hell’s Kitchen e lavoriamo soprattutto pro bono. Quello, è per noi. Ma, all’occasione, prendo clienti più grandi se devo smaltire le bollette. E quello è per loro.”
Il riferimento alla ”Nelson, Murdock & Page” è palese (lo studio ha sempre operato pro bono), ennesima citazione alle tre stagioni uscite su Netflix. Tutto questo senza contare l’indizio presente in Hawkeye, dove Wilson Fisk/Kingpin (nuovamente interpretato da Vincent D’Onofrio) porta gli stessi identici gemelli che gli ha dato suo padre in Marvel’s Daredevil ed indossa l’abito bianco nel presente e quello nero nei flashback.
A questo punto, è finalmente confermato: Marvel’s Daredevil è canonica. Certo, non significa che l’MCU citerà direttamente ogni singolo passaggio di trama, in quanto i Marvel Studios hanno optato per un soft reboot dando al personaggio una nuova direzione e portandolo in trame inedite e slegate dal passato. Passato che però esiste e continua ad influenzare il presente del protagonista.