Il 7 ottobre arriverà su Disney+ uno speciale di Halloween intitolato Licantropus, dedicato al personaggio di Jack Russell alias Werewolf by Night (Gael García Bernal), che includerà anche la cacciatrice di mostri Elsa Bloodstone (Laura Donnelly) e sarà ispirato ai mostri Universal e ai classici horror degli anni ’30 e ’40.
LEGGI ANCHE:
- Licantropus: lo speciale di Halloween aprirà la strada per l’arrivo di altri mostri nell’MCU, svela il regista
- Licantropus, il regista commenta la presenza di Man-Thing: ‘È stata un’idea di Kevin Feige, lo adora!’
- Licantropus, il regista smentisce un cameo di Blade o di Moon Knight: ‘Non li abbiamo mai considerati’
Nel corso di un’intervista promozionale con Uproxx, il regista e compositore Michael Giacchino ha spiegato che non è necessario avere una conoscenza pregressa e approfondita sui film o sulle serie del Marvel Cinematic Universe per guardare lo speciale di Halloween, considerando la natura one-shot del progetto:
“Questo è stato un elemento fondamentale del processo di sviluppo dello speciale sin dall’inizio. Ci siamo detti ‘Faremo qualcosa che inizia e finisce qui. Non importa cosa succede prima o dopo.’ Avevo a cuore solo questa storia. È una notte nella vita di Elsa e Jack. È come un episodio di The ‘Twilight Zone’, quindi dovevamo raccontare tutta la storia qui. E tutto il resto non è rilevante, non dobbiamo preoccuparcene. In questo modo le persone possono apprezzarlo per quello che è e poi vedremo a cosa porterà. Vedremo cosa accadrà. Forse ci sarà di più, forse no. Non lo so! Lo scopriremo man mano. Ma per ora si trattava solo di raccontare questa semplice storia.”
“Quando guardi ‘The Twilight Zone’ e vedi ogni singolo episodio, non hai bisogno di vedere gli altri episodi finché lo guardi dall’inizio e vedi cosa succede. Ho pensato che ci fossero talmente tante connessioni nell’MCU al momento che introdurre nuovi personaggi – introducendo un mondo totalmente nuovo di personaggi e un universo horror – collegandoli anche a Spider-Man, Doctor Strange, Captain America e così via fosse troppo da chiedere. E Kevin [Feige] concorda sempre. È per questo che lo speciale inizia con quell’immagine, quella silhouette degli Avengers e spiega che questo è l’universo che conosciamo. Abbiamo solo esplorato un lato di quell’universo che non conoscevamo. È per questo che lo abbiamo fatto. E sembra che abbia funzionato. Sembra che le persone si siano divertite. E poi avevamo anche la mitologia dalla nostra parte, nel senso che le persone capiscono implicitamente cosa sia un licantropo.”