L’attore crede che Deadpool 3 continuerà ad essere un successo proprio grazie ai fan.
Il 6 settembre 2024 uscirà Deadpool 3, il terzo capitolo dedicato alle avventure del Mercenario Chiacchierone interpretato da Ryan Reynolds, che sarà ambientato nell’MCU e vedrà il ritorno di Hugh Jackman nel ruolo di Wolverine.
LEGGI ANCHE:
Intervistato da Forbes, Ryan Reynolds ha commentato con entusiasmo la reazione dei fan di tutto il mondo all’annuncio del ritorno di Hugh Jackman come Wolverine nel prossimo Deadpool 3.
L’attore ha per prima cosa voluto esprimere la sua gioia di vedere un suo sogno realizzarsi:
Non potrei essere più emozionato… specie di poterlo fare in questo modo. Ho l’occasione di lavorare con alcuni dei miei migliori amici e questa non è una cosa che succede tutti i giorni in questo settore. Sono entusiasta e sono diverse settimane che attendevo qui di poterlo annunciare avendo fra le mani questi video. È uno di quei momenti in cui stai per premere “invia” a un post o a un tweet e la tua mano continua a tremare per l’emozione. È straordinario.
L’interprete di Deadpool ha poi quindi paragonato la propria eccitazione a quella dei fan:
Mi sento esattamente come i fan. Sono davvero emozionato che questo personaggio stia tornando ancora una volta, specialmente in questo contesto. Credo che sia qualcosa che la gente ha desiderato per moltissimo tempo: la gente voleva vedere questa coppia sullo schermo ed è ciò che volevamo fare.
Reynolds ha quindi spiegato l’importanza del desiderio del pubblico per alcuni prodotti, fra cui proprio l’intera saga di Deadpool.
Credo che il pubblico apprezzi di poter aver un po’ ai paternità sulle storie che vengono raccontate e sul perchè vengono raccontate. Per quel che mi riguarda, posso dire che Deadpool 1 non sarebbe mai stato realizzato se non fosse stato per la fortissima richiesta del pubblico che è esplosa su tutte le piattaforme social e che è stato proprio ciò che ha dato il via al progetto.
La paternità del progetto è proprio del pubblico, che la sente, come sente anche proprio il successo del progetto, e quindi credo che sia davvero importante non dimenticare mai chi è il vero capo. Il vero capo è tutta la gente che sta a casa e la gente che va al cinema e paga il biglietto per vedere questi prodotti. E questa è una cosa che si applica anche a molti altri aspetti di questo business, fra cui anche la TV.