Il 7 ottobre arriverà su Disney+ uno speciale di Halloween intitolato Licantropus, dedicato al personaggio di Jack Russell alias Werewolf by Night (Gael García Bernal), che includerà anche la cacciatrice di mostri Elsa Bloodstone (Laura Donnelly) e sarà ispirato ai mostri Universal e ai classici horror degli anni ’30 e ’40.
Nel corso di un’intervista concessa in esclusiva al sito The Direct, il produttore Brian Gay ha parlato del futuro dei mostri come Man-Thing e Licantropus nel Marvel Cinematic Universe, confermando che il progetto sta solo “grattando la superficie” da questo punto di vista:
“Penso che una delle cose molto interessanti dello speciale sia che sta a malapena grattando la superficie dell’angolo dei mostri nell’MCU. Quindi non ci sono solo i mostri che fanno parte di Werewolf by Night ma anche quelli che erano sul muro e che abbiamo considerato, ci sono anche alcuni artwork. Ciò a cui conduce lo speciale è l’idea che per secoli sono esistiti dei mostri nel mondo del Marvel Cinematic Universe, e sono stati seguiti, cacciati o tenuti a bada da questi cacciatori.”
Il produttore ha aggiunto che alcuni di questi personaggi appariranno nuovamente nell’MCU in futuro “in modi diversi”, anche se i Marvel Studios non hanno piani definitivi su quando e dove torneranno:
“E penso che, beh, non sappiamo esattamente dove appariranno la prossima volta. L’idea è che, con quest’ampia fascia di specie e tipi diversi, appaiano di nuovo. Vedrete questi tizi in modi diversi, ovviamente.”