Il 3 novembre 2021 è uscito al cinema Eternals, il cinecomic prodotto dai Marvel Studios e diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao, incentrato su una razza di alieni immortali arrivati sulla Terra migliaia di anni fa per proteggere l’umanità dalla minaccia dei predatori alieni chiamati Devianti; il film include un cast originale caratterizzato per diversità e inclusione.
Nel corso di un’intervista con Inverse, Jim Starlin (co-creatore dei personaggi di Thanos, Gamora, Drax il Distruttore e Shang-Chi) ha discusso del futuro di Pip il Troll e di Eros – interpretati rispettivamente da Patton Oswalt e Harry Styles nella scena post-credits del film.
Dopo aver spiegato che dal suo punto di vista Pip il Troll “sarà il comic-relief” dato che la sua abilità da teleporta “apre ogni sorta di possibilità”, Starlin ha ammesso di non avere idea di come i Marvel Studios gestiranno il personaggio di Eros per via della sua storia editoriale problematica:
“Eros, d’altro canto, è un personaggio interessante. Non ho idea di cosa faranno con lui. In un certo senso l’ho lasciato che era un sociopatico, ed è una specie di predatore sessuale. Quindi sono curioso di vedere come se la caverà l’Eros dell’MCU rispetto all’altro. Specialmente di questi tempi. È sempre un caso complicato.”
Per chi non lo sapesse, nei fumetti Marvel Eros è un personaggio alquanto controverso dato che in passato ha utilizzato spesso la sua abilità psionica che gli permette di stimolare il centro di piacere delle persone per manipolare le menti e ricevere ogni genere di attenzione, da quella sentimentale a quella carnale e fisica, da parte delle sue “vittime” (tra cui She-Hulk).