Thor: Love and Thunder – Khonshu, Anubi e le divinità egizie dell’Enneade in questo concept art scartato del film dei Marvel Studios.
Il 6 luglio è uscito al cinema Thor: Love and Thunder, il quarto capitolo dedicato alle avventure del Dio del Tuono interpretato da Chris Hemsworth. Nel film, il Tonante chiede aiuto a Re Valchiria (Tessa Thompson), a Korg (Taika Waititi) e all’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) – ora in grado di sollevare il Mjolnir – per combattere la minaccia di Gorr il Macellatore di Dèi (Christian Bale), un killer galattico che brama l’estinzione degli Dèi.
LEGGI ANCHE:
- Thor: Love and Thunder, la spiegazione completa delle due scene post-credits
- Thor: Love and Thunder, chi è Eternità?
- Thor: Love and Thunder, Taika Waititi riflette sul cancro di Jane Foster
- Thor: Love and Thunder, Natalie Portman sul suo futuro nell’MCU: ‘Ora tutto è possibile’
Nelle ultime ore, John Staub (illustratore senior dei Marvel Studios) ha pubblicato sul suo profilo Instagram un concept art incredibilmente dettagliato che riproduce una versione preliminare della scena in cui il Dio del Tuono si trova al cospetto di Zeus e delle altre divinità ad Omnipotence City.
Tra le tante divinità presenti nell’immagine possiamo notare Khonshu (il Dio egizio della Luna) e Anubi (Dio della mummificazione e dell’aldilà) insieme agli altri membri dell’Enneade:
We finally have a full version of the detailed key frame art by #ThorLoveAndThunder Senior Illustrator John Staub (@JohnStaubArt) of Omnipotence City's Council of the Gods!https://t.co/Uj2PKoKrTI
I wish all of these amazing gods (straight from the comics) appeared in the film! pic.twitter.com/rWAOKWcGuf
— Max💫Marvel (@MaximilanMarvel) September 5, 2022
Creato da Stan Lee e Werner Roth nel 1950 e apparso per originariamente durante la Golden Age dei fumetti supereroistici sulle pagine di Marvel Tales #96, l’Enneade era un gruppo di personaggi basato sulle antiche divinità egizie che, in seguito, venne integrato nell’Universo Marvel fumettistico col nome di Dèi Eliopolitani. Nei fumetti questi dèi vivono in una dimensione tascabile chiamata Eliopoli Celeste, collegata alla Terra grazie ad un ponte interdimensionale noto come il Percorso degli Dèi che porta direttamente alla Necropoli di Giza. Nell’MCU, una versione dell’Enneade è stata introdotta in Moon Knight.
THOR: LOVE AND THUNDER, LA TRAMA DEL NUOVO FILM MARVEL
Diretto da Taika Waititi, Thor: Love and Thunder è uscito al cinema il 6 luglio 2022.
Nel cast tornano Chris Hemsworth (Thor), Natalie Portman (Jane Foster/la Potente Thor), Tessa Thompson (Valchiria), Jaimie Alexander (Lady Sif), Chris Pratt (Peter Quill/Star-Lord), Bradley Cooper (Rocket), Vin Diesel (Groot), Dave Bautista(Drax), Pom Klementieff (Mantis), Karen Gillan (Nebula) e Sean Gunn(Kraglin), insieme alle new entry Christian Bale nel ruolo del villain Gorr il Macellatore di Dèi e Russell Crowe nei panni di Zeus. Il resto del cast include Matt Damon, Melissa McCarthy, Sam Neill e Luke Hemsworth.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Thor: Love and Thunder segue Thor attraverso un viaggio diverso da tutto ciò che ha affrontato in precedenza: la ricerca della pace interiore. Ma il suo ritiro è interrotto da un killer galattico noto come Gorr il Macellatore di Dèi, che brama l’estinzione degli Dèi. Per combattere questa nuova minaccia, Thor chiede aiuto a Re Valchiria, Korg e la sua ex-fidanzata Jane Foster la quale, con grande sorpresa di Thor, è inspiegabilmente in grado di sollevare il potente Mjolnir e ha assunto il nome di Potente Thor. Insieme, il gruppo si imbarcherà in un’avventura cosmica per scoprire il motivo della sete di vendetta di Gorr e fermarlo prima che sia troppo tardi».
Thor: Love and Thunder fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi l’elenco completo!